La svalutazione del franco svizzero prosegue, toccando nella giornata di ieri la quotazione più debole da quando la Banca nazionale svizzera ha tolto il peg sul cambio euro/franco svizzero(EUR/CHF) lo scorso gennaio.
Redazione
Il rating sul Brasile da parte di S&P penalizza il Real
E’ una crisi incessante quella che sta attraversando il Brasile, fino a pochi anni fa considerato uno dei mercati emergenti più promettenti di sempre. Il colosso sudamericano sta vivendo un momento di forte difficoltà dal punto di vista economico e politico, che si sta riflettendo in modo molto incisivo sull’andamento del cambio del Real brasiliano.
Banca centrale Canada taglia i tassi: quali novità sul cambio USD/CAD
La Banca centrale del Canada (BoC), secondo la maggioranza degli analisti, manterrà la politica monetaria del Paese invariata, lasciando fissi i tassi di interesse nell’annuncio in programma.
LHC Brokers, l’esperienza di David Viola
Quello del Forex è un mercato in costante crescita, in cui gli investimenti finanziari si moltiplicano a vista d’occhio. Sono milioni i trader in tutto il globo e, quotidianamente, gli scambi arrivano sino a quattordici miliardi di dollari.
Sterlina positiva contro il dollaro
Giornata positiva per la sterlina che oggi è stata ben acquistata sul mercato valutario, nonostante l’assenza di grossi investitori per la festività del Labour Day che ha tenuto chiusa Wall Street.
Forex, le previsioni settimanali
Cosa si verificherà sul versante del Forex durante i prossimi sette giorni? Cosa dovranno aspettarsi i forex trader dalla settimana che va dal 7 all’11 settembre? Sono numerosi i temi caldi e le valute da tenere in considerazione.
Forex, i movimenti delle valute durante la prossima settimana
E’ tempo di fare bilanci, previsioni e considerazioni, in attesa dell’avvio della prossima settimana sul mercato del Forex. Un mercato che, durante gli ultimi tempi, appare in sofferenza.
Forex, l’andamento del mercato valutario
Sono giorni particolari per il mercato del Forex. Giorni in cui le valute risentono nel bene e nel male delle previsioni di politica monetaria prese dalle banche centrali. La Fed, la BoJ e le misure di Shinzo Abe, la Bce e la SNB sono protagoniste di un inizio d’anno ‘bollente’.
Forex, euro e yen in ripresa
Si registra un nuovo deprezzamento del dollaro in confronto ad euro e yen, i quali registrano una ripresa sul mercato del Forex data dall’avversione al rischio che ha fatto seguito ai dati diffusi in Cina riguardo il settore industriale e dei servizi.