Va ormai dato per certo che la Fed sia pronta ad alzare i tassi di interesse nuovamente nella riunione di febbraio. E che possa farlo altre due volte entro la fine del 2023.
Macro Economia
Petrolio, a breve crollo del prezzo?
Petrolio a breve vittima di un crollo del prezzo? È una possibilità che potrebbe diventare realtà e non sul lungo periodo, occorrendo entro la fine dell’anno.
Fed alza i tassi e riduce il bilancio
Nonostante l’incertezza, la Federal Reserve americana rimane sul sentiero che ha tracciato le scorse settimane: la Fed ha infatti alzato i tassi di interesse e ridotto il bilancio.
Partite Iva, partono i bonifici del Sostegni Bis
I bonifici previsti dal decreto Sostegni Bis inizieranno ad arrivare, nelle tasche degli italiani che li hanno richiesti avendone la possibilità in base ai parametri stabiliti, da oggi mercoledì 16 giugno. Si tratta di ben 15 miliardi che verranno distribuiti sotto forma di contributo a fondo perduto.
Economia e covid, Draghi: situazione peggiore di quel che sembra
L’economia mondiale ha bisogno che si agisca e in fretta: può essere riassunto con queste poche parole l’intervento di Mario Draghi, ex presidente della BCE, intervenuto come co-presidente del gruppo di lavoro del G30 in un rapporto preliminare realizzato dall’organizzazione e incentrato sulla ristrutturazione delle imprese dopo il Covid.
Mes o coronabond: due soluzioni differenti?
Mes o coronabond? E’ di certo la domanda che tutti si stanno ponendo in ogni livello della società, a partire da chi deve decidere e spingere in politica per aiutare la ripresa del paese, fino ad arrivare al cittadino che vorrebbe comprendere quale saranno le sue condizioni economiche future.
Fitch, Italia in recessione nel 2020 per Coronavirus
Italia in recessione nel 2020 a causa dell’emergenza Coronavirus: Fitch non ha peli sulla lingua nell’esprimere quelle che sono le sue valutazioni in merito alla crisi che il nostro paese sta affrontando per contenere l’emergenza. Quella che poteva essere una possibilità ora viene date ormai per certa.
Coronavirus: come reagirà l’economia italiana
Il Coronavirus sta avendo un forte impatto sull’economia italiana: partendo dalle conseguenze dei problemi in territorio cinese fino ad arrivare a quelle dirette della presenza di due focolai nel nostro paese. Come reagirà l’Italia a questa emergenza?
Patto di Stabilità, parte la revisione
Non è una novità che il Patto di Stabilità scontentasse molti e che negli anni vi siano state differenti iniziative al fine che qualcosa venisse modificato: è per questo motivo che è stata valutata con soddisfazione la decisione della Commissione Europea d’iniziare l’iter di revisione dello stesso.
BCE, cosa accadrà ora con Christine Lagarde
La BCE passa ora sotto la guida di Christine Lagarde e se la prima conferenza stampa da lei tenuta insegna qualcosa è il ricordarci che non è un’economista ma una politica e che questo potrebbe cambiare il modo di fare comunicazione dell’istituto.