Amazon pronta a 18 mila esuberi

Amazon ha annunciato di essere in procinto di licenziare circa 18 mila lavoratori. Un altro colosso di vendita che sta mettendo mano all’interno della sua forza lavoro. Il piano di licenziamenti è stato presentato lo scorso 4 gennaio.

Criptovalute, la crisi scatenata da FTX

Le criptovalute stanno passando un difficile periodo a causa del crollo di FTX. Il fallimento dell’exchange ha portato a una serie di conseguenze a catena per diversi interlocutori del settore.

Disney, Bob Iger torna alla guida

Bob Iger torna alla guida della Disney. Il board del gruppo lo ha scelto per essere ancora una volta ceo dell’azienda. Il manager aveva lasciato il suo posto al vertice nel 2021.

Rete unica, Vivendi chiede di più?

Vivendi alza l’asticella per Tim per quel che riguarda la rete unica. Mentre il Governo fa saper che vuole preservare condizioni eque e concorrenza tra gli operatori all’interno del mercato.

Russia, Unicredit pronta a lasciare?

Unicredit pronta a lasciare il mercato russo? Da quanto dichiarato ieri dal ceo della Banca Andrea Orcel, si evince che questa possibilità è tra quelle prese in considerazione dopo l’attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina.

Postepay acquista Lis per 700 milioni

Postepay si lancia in un investimento davvero importante, spendendo ben 700 milioni per acquistare LIS Holding, in pratica l’ex Lottomatica Italia Servizi. Ha infatti firmato un accordo vincolante con International game Technology.

Stellantis e Amazon insieme per auto connesse

Amazon e Stellantis insieme per lavorare su macchine connesse di alta qualità: le due aziende hanno siglato una serie di accordi a livello globale di durata pluriennale proprio per migliorare la connettività delle auto.

Ita Airways sottoscrive contratto di categoria

Ita Airways sottoscrive il contratto di categoria: il nuovo vettore italiano esegue un passo importante sia per i lavoratori dell’azienda che per il progredire di eventuali interessamenti da parte di potenziali partner commerciali.

alitalia termine per domande scade 18 marzo

Ita-Alitalia, problemi nelle trattative

Ci si aspettava qualche problema nella trattativa Ita-Alitalia tra newco e sindacati ma forse non si era pronti a incontrare scossoni nelle discussioni fin da subito: è stata infatti registrata una importante battuta di arresto proprio nel momento in cui si aspetta la lettera della Commissione Europea.

alitalia termine per domande scade 18 marzo