
Questo è possibile grazie alla riduzione del debito e alla visibilità sulla crescita attesa per l’anno prossimo, non a caso Equita Sim ha alzato le stime sul dividendo 2010 a 41,7 centesimi per azione.

Questo è possibile grazie alla riduzione del debito e alla visibilità sulla crescita attesa per l’anno prossimo, non a caso Equita Sim ha alzato le stime sul dividendo 2010 a 41,7 centesimi per azione.

Nelle scorse ore a far parlare molto sono stati i rumor di M&A nel settore beverage, infatti secondo le solite indiscrezioni ci sarebbe stata un’offerta di 2,7 miliardi di dollari australiani da parte del fondo di private equity Cerberus per l’acquisizione del business del vino del gruppo australiano Foster’s Group.

Questa operazione fa parte del piano del governo russo da 200 miliardi di euro in 25 anni, di valorizzare la penisola Yamal-Nenets, affacciata sull’Artico, come riportato da un importante quotidiano russo.

La nuova commessa di Selex Galileo prevede la fornitura di sistemi di protezione Praetorian Defensive Aids Sub System (Dass) per la Tranche 3A dei velivoli Eurofighter.
Edison espone le sue strategie per il mercato gas, sugli impianti di stoccaggio e il mercato apprezza. Il titolo fa meglio degli indici di riferimento e si porta a 90,2 centesimi con un rialzo positivo dell’1,86 per cento. Il gruppo ha dichiarato di essere interessato a rilevare parte delle quote negli stoccaggi di gas messe a disposizione di recente da Eni.
Flessione sui flussi per le British Airways: le linea aerea britannica ha visto calare in agosto il traffico passeggeri del 2,9%. Le capacità sui voli della compagnia sono scese del 2,6%, con interessamento anche della mano d’opera, il coefficiente di occupazione è variato infatti dall’84,7% all’84,4%.