Banco Popolare Assemblea Ordinaria

Sabato 24 Aprile 2010 a Novara si è svolta l’assemblea ordinaria di Banco Popolare.
L’assemblea Sabato ha approvato il bilancio del 2009, esercizio in cui Banco Popolare è riuscito a riprendere l’utile con utile netto a quota 267 Milioni di Euro dopo che nel 2008 la società aveva avuto una perdita del valore di 333 Milioni di Euro.

Durante l’assemblea si è arrivati alla decisione da parte dei soci di destinare 9 milioni di euro alle banche del territorio per fini mutualistici,i 9 milioni verranno destinati alla attribuzione di azioni ai dipendenti della banca.

Forex Lunedì 26 Aprile 2010

Il cross euro dollaro oggi si attesta a quota 1,3327 Dollari in ribasso dello 0,47%

Il Dollaro riprende terreno nei confronti dello Yen a quota 94,02 in rialzo dello 0,10%.

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,5450 Dollari rimanendo stabile sul Dollaro

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,078 in rialzo dello 0,38%.

Il cross Euro/Yen si porta a quota 125,35 Yen in ribasso dello 0,33%.

L’Euro contro la sterlina scende a quota 0,8624 Sterline in ribasso di quasi un punto percentuale

L’euro contro il franco svizzero rimane stabile a quota 1,434CHF.

Grecia chiede Prestiti al UE e aL FMI

Oggi la Grecia ha richiesto in modo formale , l’intervento dell’Unione Europea e al Fondo Monetario Internazionale, per far si di riuscire a risollevare l’economia greca ad uscire dalla propria crisi.
L’accordo con l’Unione Europea prevedeva lo stanziamento di 30 Miliardi di Euro, ma visti i continui giochi, da parte di finanzieri senza scrupoli, hanno fatto si che la Grecia aumentasse il proprio debito.

I soldi richiesti da parte della Grecia adesso non sono più 30 Miliardi di Euro, ma sono aumentati portandosi a quota 45 Miliardi.

Bilancio Eni primo Trimestre 2010

Oggi, Venerdì 23 Aprile 2010, il Consiglio di Amministrazione di ENI ha esaminato i risultati economici relativi al primo trimestre 2010.
Anche se non sono stati sottoposti a controllo contabile i risultati economici hanno evidenziato utili netti per un valore di 2,22 Miliardi con un aumento del 16,4% rispetto al primo trimestre del 2009.

Il cash flor, ovvero il flusso di cassa di Eni è aumentato notevolmente portandosi a 4,7 Miliardi di euro cifra molto elevata che fa capire le potenzialità dell’azienda.

Forex Venerdì 23 Aprile 2010

Il cross euro dollaro oggi si attesta a quota 1,333 Dollari in rialzo dello 0,30%

Il Dollaro perdee terreno nei confronti dello Yen a quota 93,36 in ribasso dello 0,11%.

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,5348 Dollari in ribasso dello 0,16% rispetto al Biglietto verde.

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,0758 in ribasso dello 0,18%.

Il cross Euro/Yen in rialzo dello 0,11 a quota 124,38 Yen.

L’Euro contro la sterlina scende a quota 0,8677 Sterline in rialzo dello 0,40%.

L’euro contro il franco svizzero rimane stabile a quota 1,434CHF.

Il business del Earth Day

La giornata della Terrà è nata nel 1970, ed era nato da un sentimento di rispetto nei confronti del nostro pianeta.
Ora invece l’Earth Day è diventato un business dove i produttori di energia del pianeta cercano di vendere la loro energia come la meno inquinate, ma non solo l’evento è diventato un vero e proprio market business, dove si pubblicizzano beni e servizi d’ufficio e persino lo yogurt greco.

L’Earth Day non è altro che diventato un enorme business che prevede molto negativamente il futuro del pianeta, molte volte con teorie fasulle e inventate di sana pianta, pensate come l’energia eolica si pulita, ma non viene mai detto che per poter iniziare a far girare le pale serve un grosso quantitativo di petrolio che deve essere inserito ogni volta che si fermano .

Fiat incontra Scajola 22 Aprile 2010

Oggi , 22 Aprile 2010, c’è stato l’incontro tra Fiat e Scajola,a rappresentare la casa automobilistica Italiana sarebbe stato l’Amministratore Delegato Fiat Marchionne e il neo presidente Fiat John Elkann.
Secondo i rappresentanti Fiat ci sarebbe un atteggiamento positivo da parte del governo italiano a proposito dello Spin-Off.

L’amministratore delegato di Fiat ha detto che ci sarà un’investimento da 20 Miliardi di Euro per poter effettuare lo Spin-Off e quindi i sindacati si devono accontentare, oggi si è chiusa anche la parentesi del caso Termini Imerese , infatti lo stabilimento fra poco verrà chiuso e dato in concessione ad un altra azienda di cui non si sa ancora il nome.

Mercato immobiliare respinge la crisi

Secondo i dati degli analisti dell’aerea Reserch della Banca Monte dei Paschi di Siena ,il settore immobiliare evidenziano dei risultati in miglioramento nel 2010 anche grazie l’erogazione dei mutui.

Nello studio di MPS sono emersi ben 14 punti che spiegano come il mercato immobiliare abbia resistito alla crisi .

Comincia nel 2007 il rallentamento del mercato immobiliare Italiano e prosegue per tutto il 2009 con un calo della compravendita del 11%, mentre i prezzi degli immobili diminuiscono del 4%, ma rispetto agli altri paesi la dinamica dei prezzi degli immobili si è evoluta in modo graduale.

Secondo gli analisti del setto research di MPS nel 2010 ci sarà una stabilizzazione del settore con il prezzo al ribasso del 2% e le compravendite in aumento del 2%, aumenterebbero anche gli acquisti per investimenti.