
Italia non dovrà chiedere aiuti finanziari secondo Roubini

Il nuovo piano anti-spread, in particolare, prevede acquisti illimitati ma condizionati agli impegni e alle riforme concordati, che diventano quindi presupposto indispensabile per l’intervento della Bce. L’entità degli acquisti, pur non avendo limiti, sarà comunque adeguata al conseguimento degli obiettivi.
Nelle altre piazze europee, tuttavia, le cose non vanno meglio. Madrid ha aperto in deciso calo, con l’Ibex 35 che segna -2% a 6.121,4 punti, a Francoforte il Dax perde l’1,26%, mentre a Parigi il Cac 40 cedel’1,60%.
La decisione è stata presa a fronte del taglio del rating dei titoli di Stato italiani attuato la scorsa settimana, quando ricordiamo l’agenzia statunitense aveva comunicato di aver portato il suo giudizio sui titoli governativi del Bel Paese da “A3” a “Baa2” (per maggiori informazioni leggi “Scala rating Moody’s“).