Alitalia, Consob deposita esposto contro commissariamento

Il Codacons ha presentato un esposto presso il Tribunale di Civitavecchia in merito al commissariamento di Alitalia ed ha fatto lo stesso anche nei confronti della Corte dei Conti, della Consob e della Guardia di Finanza, accusando i commissari di incompatibilità con il ruolo ad essi assegnato.

Ue pronta a tassare i grandi di Internet

L’Unione Europea è pronta a tassare come si deve alcuni grandi di Internet come Google, Facebook, Booking ed Amazon. L’elenco potrebbe continuare ancora ma il punto è già stato raggiunti: chi gode ora di tassazioni vantaggiose, potrebbe non farlo a lungo.

Generali non abbandona Monte Paschi di Siena

Generali non abbandona Monte Paschi di Siena. E su questo Philippe Donnet di Generali, secondo azionista in grandezza in Mps, in un’intervista a Class-Cnbc è molto chiaro. Gli impegni presi verranno rispettati. Le parole del numero uno del gruppo assicurativo arrivano a marine del The European House Ambrosetti in corso a Villa d’Este a Cernobbio.

Mario Draghi e Fed contro il protezionismo

Janet Yellen, numero uno della Fed e Mario Draghi, governatore della BCE si scagliano fermamente contro il protezionismo che potrebbe riportare le economie mondiali al periodo di crisi vissuto qualche anno fa. Da Jackson Hole il messaggio è chiaro e ben scandito.

Mps, Fitch rivede giudizio al rialzo

Buone notizie per Monte Paschi di Siena, che vede il suo rating salire rispetto al passato su tutti quegli elementi necessari al suo miglioramento: maggiore è il voto ottenuto migliori saranno le prospettive di risanamento generali.

Tensione Corea-Usa: gli effetti sui mercati

La tensione tra Corea e Stati Uniti sta ovviamente lasciando la sua impronta anche sui mercati valutari e non solo: Wall Street ha mostrato di subire il tutto nonostante i tentativi di recupero ed il dollaro, purtroppo per l’economia americana, è apparso tutt’altro che indifferente.

sterline

Sterlina cresce sul mercato: cosa succede?

La sterlina cresce sul mercato monetario nel giorno in cui l’Ufficio Nazionale di Statistica britannico ha reso noto che il Prodotto Interno Lordo del Regno Unito, nella stima preliminare relativa al secondo trimestre dell’anno, ha evidenziato una crescita congiunturale dello 0,3%. Ma dura come trend?

sterline

Mario Draghi rafforza ancora l’euro

Mario Draghi è senza dubbio uno dei punti cardine del rapporto tra la valuta americana e quella europea. L’euro infatti continua ad essere più forte del dollaro in maniera netta, toccando i massimi a quasi 2 anni. Un andamento che dura ormai da settimane e che è stato consolidato nei giorni scorsi proprio dalle parole del presidente della BCE.

Intesa Sanpaolo: più di un miliardo per gli esuberi

L’integrazione delle banche venete in Intesa Sanpaolo sarà un momenti di riscatto: è così che la vede Eliano Omar Lodesani, chief operating officer dell’istituto, confermando che quello della firma dell’accordo sarà solo il primo passo che porterà, per sostenere gli esuberi, ad un investimento di oltre un miliardo da parte della banca.