Procedono le trattative tra Alitalia e Lufthansa, sebbene non propriamente nel mondo in cui i rappresentati dell’azienda tricolore spererebbero. Al momento infatti la partita dell’azienda si gioca anche sugli aeroporti.
Valentina Cervelli
Mps, tasso bond senior a 0,657%
Quella di Mps è una situazione che sta lasciando il segno nel comparto bancario, nonostante una risoluzione più o meno senza “scossoni”: il tasso di interesse fisso del bond senior è pari a 0,657% per coloro che si sono ritrovati azionisti a causa della conversione obbligatoria delle obbligazioni subordinate Upper Tier 2 (UT2) 2008-2018. in titoli.
Carige e l’aumento di capitale: trovato accordo per consorzio
Banca Carige ha raggiunto un accordo per ciò che concerne il consorzio di banche necessario come garanzia per il proprio aumento di capitale. Si tratta di qualcosa nessuno si aspettava ieri, dopo il caos degli scorsi giorni. E’ stato l’istituto stesso a rendere nota la conclusione.
Anche Bce e Mario Draghi nell’occhio della politica italiana?
Anche Bce e Mario Draghi nell’occhio della politica italiana? Sembrerebbe di no anche se, dopo il recente caso di Bankitalia e Visco c’è poco da fidarsi: come possibile che non si capisca che indebolire alcune istituzioni porta solamente problemi sul lungo periodo?
Venezuela sull’orlo del default per agenzie di rating
Venezuela sull’orlo del default? E’ questo che porta a pensare quello che sta accadendo in questi giorni, ovvero l’ulteriore declassamento da parte delle agenzie di rating internazionali Standard & Poor’s e Fitch dei bond nazionali del paese sudamericano.
S&P alza rating Italia a BBB stabile
L’Italia ottiene un buon voto: per la prima volta in 15 l’agenzia Standard & Poor’s rivede al rialzo la propria valutazione dal 2002 che non accadeva. Si è infatti passati ad uno status che elimina una grande pressione dalle spalle del nostro paese: BBB/A-2 con outlook stabile.
Bitcoin torna a volare: bisogna temerlo?
Il Bitcoin torna a crescere, ancora una volta. Bisogna iniziare a temere questo andamento in grado di crescere così brillantemente anche dopo alcune battute di arresto? E’ inutile negarlo: questa criptovaluta, da diversi mesi a questa parte sembra essere inarrestabile.
Alitalia, difficile una vendita completa
Sarà difficile ottenere una vendita completa di Alitalia: e di questo le parti in causa sono coscienti. Al momento le interessante alla conclusione dell’offerta sembrerebbero essere Lufthansa, easyJet, Delta, forse Etihad, e alcuni fondi.
Euro, la Spagna pesa sull’andamento
L’andamento dell’euro di quest’ultima settimana? In parte può essere ascritto alla situazione geopolitica spagnola che, in modo sensibile, affonda il conio dell’Unione. In molti pensano che questa debolezza non durerà, ma guardare brevemente alle cause può aiutare a capire come muoversi nell’immediato futuro.
Sterlina giù dopo Theresa May su Brexit
La sterlina è reduce da una settimana di fluttuazioni: non tanto potenti da far trasalire gli investitori ma con abbastanza movimento da far notare come l’intervento di Theresa May sulla Brexit non abbia dato tanto spazio di crescita alla valuta.