bitcoin

Codacons contro il Bitcoin, parte denuncia per truffa

Il Codacons ha deciso di schierarsi contro il Bitcoin denunciando possibili truffe relativi agli stessi. L’associazione di consumatori desidera che vengano aperte delle indagini per verificare alcuni comportamenti illegali nati attorno a questo particolare mercato.

bitcoin

Bitcoin, da oggi il via ai contratti future

Oggi il Bitcoin diventa “grande” entrando nella finanza ufficiale grazie al via libera ai contratti future. Ed è ancora difficile stabilire se si tratti o meno di una buona cosa, dato tutto ciò che potrebbe comportare questo passaggio a livello globale.

Mps, tasso bond senior a 0,657%

Quella di Mps è una situazione che sta lasciando il segno nel comparto bancario, nonostante una risoluzione più o meno senza “scossoni”: il tasso di interesse fisso del bond senior è pari a 0,657% per coloro che si sono ritrovati azionisti a causa della conversione obbligatoria delle obbligazioni subordinate Upper Tier 2 (UT2) 2008-2018. in titoli.

Carige e l’aumento di capitale: trovato accordo per consorzio

Banca Carige ha raggiunto un accordo per ciò che concerne il consorzio di banche necessario come garanzia per il proprio aumento di capitale. Si tratta di qualcosa nessuno si aspettava ieri, dopo il caos degli scorsi giorni. E’ stato l’istituto stesso a rendere nota la conclusione.

S&P alza rating Italia a BBB stabile

L’Italia ottiene un buon voto: per la prima volta in 15 l’agenzia Standard & Poor’s rivede al rialzo la propria valutazione dal 2002 che non accadeva.  Si è infatti passati ad uno status che elimina una grande pressione dalle spalle del nostro paese: BBB/A-2 con outlook stabile.

bitcoin

Bitcoin torna a volare: bisogna temerlo?

Il Bitcoin torna a crescere, ancora una volta. Bisogna iniziare a temere questo andamento in grado di crescere così brillantemente anche dopo alcune battute di arresto? E’ inutile negarlo: questa criptovaluta, da diversi mesi a questa parte sembra essere inarrestabile.

Alitalia, difficile una vendita completa

Sarà difficile ottenere una vendita completa di Alitalia: e di questo le parti in causa sono coscienti. Al momento le interessante alla conclusione dell’offerta sembrerebbero essere Lufthansa, easyJet, Delta, forse Etihad, e alcuni fondi.