
Nonostante una parte degli esperti non sia d’accordo, ritenendo al contrario che la soluzione migliore sia quella di investire andando ad includere nel proprio portafoglio investimenti rischiosi ma ad alto profitto e investimenti sicuri ma a basso profitto, sono ancora tante le persone che optano per la prima soluzione.
Per questo motivo, dunque, risulta utile andare ad analizzare le migliori offerte bancarie in relazione ai conti deposito. Tra le soluzioni base, in particolare, in base ad un’indagine svolta da CorrierEconomia, emerge che, partendo da un deposito iniziale di 10.000 euro, il miglior conto deposito è Rendimax di Banca IFIS con un rendimento annuo lordo del 2,10%, seguito dall’1,50 offerto da Contoextra Sparkasse, dall’1,10% di Conto Webank e dall’1,00% di Contoconto.it, Iwpower conto, Conto Arancio e Che Banca! conto deposito.
Per tentare un maggior rendimento si può optare per i conti deposito vincolati, anche se in questo caso viene meno la comodità dell’immediata disponibilità di contanti per cogliere eventuali opportunità di investimento considerate vantaggiose. In questo caso al primo posto della lista troviamo Rendimax vincolato (rendimento lordo annuo del 2,75%), Santander Deposit (2,50%), Che Banca! Conto deposito vincolato (2,25%), Webank linee vincolate (2,20%) e Arancio+ (1,40%).
Al termine dei 12 mesi, tuttavia, i rendimenti sono davvero bassi. Nel caso dei conti deposito base nella migliore delle ipotesi i nostri 10.000 euro sono diventati 10.153 euro, nel caso dei conti deposito vincolati nella migliore delle ipotesi i 10.000 euro sono diventati 10.219 euro.
[…] La debolezza del dollaro favorisce senza dubbio tutti coloro che hanno deciso di investire nelle commodities, a dimostrarlo il rialzo registrato nell’ultimo periodo da tutte le materie prime. Ma del resto è cosa ormai nota che durante i periodi di instabilità economia e finanziaria, proprio come quello attuale, gli investitori preferiscono far confluire gran parte della propria liquidità in investimenti di questo tipo, o in alternativa parcheggiando gran parte dei propri soldi sui migliori conti deposito. […]
[…] ai metalli preziosi. Una parte deve essere investita in liquidità, utilizzando uno dei classici conti deposito, mentre la restante parte va divisa tra obbligazioni e […]
[…] del 2% per somme superiori ai 3.000 euro, un tasso capace di far concorrenza ad alcuni tra i migliori conti deposito […]
[…] Migliori conti deposito […]
[…] ancora più elevato rispetto a quello che si ottiene parcheggiando i propri risparmi sui uno dei migliori conti deposito è possibile puntando ai conti deposito vincolati, ossia quelli che vincolano il denaro depositato […]
[…] persone hanno scelto di investire in liquidità accantonando parte del loro budget su uno dei migliori conti deposito tradizionali o in uno dei migliori conti deposito vincolati. In questo caso il rialzo del tassi ha […]
[…] ogni probabilità, dunque, InMediolanum entrerà a far parte dei migliori conti deposito e dei migliori conti deposito vincolati 2011 visto che, almeno stando a quanto affermato […]
[…] Arancio è uno dei migliori conti deposito, in altre parole si tratta di un conto sul quale vengono depositati di volta in volta i propri […]
[…] i migliori conti deposito figura senza dubbio quello offerto da WeBank, che riconosce ai suoi clienti un tasso di interesse […]
Ecco una recensione completa dei conti deposito:
http://www.pillolediborsa.it/qualche-tasso-per-il-reddito-fisso
[…] dei mercati finanziari ha spinto gli investitori a parcheggiare i propri risparmi oltre che sui migliori conti deposito anche nei buoni fruttiferi postali, nonostante i rendimenti offerti siano piuttosto […]