
Si tratta di un’operazione che non comporta costi aggiuntivi dato che non necessita dell’intervento di un notaio, tuttavia bisogna tener presente che la banca non è obbligata ad accettare la richiesta del proprio cliente, anche se nella maggior parte dei casi si tenta di accontentarlo per evitare che decida di optare per una surroga, soprattutto se ne sussistono i requisiti.
Nel caso in cui si decida di aumentare la durata si avrà un risparmio immediato ma, ovviamente, l’esborso totale sarà maggiore, per questo motivo la convenienza di questa soluzione è proporzionale al tempo residuo rimasto.
Prendiamo ad esempio un mutuo con un tasso al 5% e con 15 anni di tempo residuo. Qualora si decida di estenderne la durata fino 20 anni si possono risparmiare 131 euro al mese, mentre se la si estende a 25 anni il risparmio sale a 206 euro. Un risparmio che però, come dicevamo, porta ad un esborso totale maggiore: l’ipotesi presa come esempio, infatti, prevede una cifra complessiva pari a 142.380 euro, se si estende il rimborso a 20 anni la somma sale a 158.400 euro, mentre se lo si estende a 25 sale a 175.500 euro.
Questo per quanto riguarda il tasso fisso, discorso analogo ma al tempo stesso completamente diverso vale per il tasso variabile, visto che ai tassi attuali si tratta di una mossa assolutamente sconsigliabile dal momento che in futuro saliranno inevitabilmente, per cui chi è già con l’acqua alla gola nel giro di pochi mesi potrebbe non essere più in grado di far fronte al pagamento mensile.
[…] desideri modificare il piano di ammortamento del suo mutuo ha a disposizione due strumenti, la rinegoziazione del mutuo o la surroga. Quest’ultima, in particolare, nella maggior parte dei casi risulta più […]
[…] surroga del mutuo, insieme alla rinegoziazione del mutuo, rappresenta una delle modalità per cambiare le condizioni del proprio mutuo qualora queste non […]
[…] dunque, sono davvero tante le famiglie con un mutuo a tasso variabile che si chiedono se sia meglio rinegoziare il mutuo optando per il tasso fisso. Secondo un’indagine condotta da CorrierEconomia e realizzata […]
[…] delle famiglie che ha un mutuo a tasso variabile sta valutando la possibilità di optare per la rinegoziazione del mutuo e passare al tasso fisso. Gli esperti, tuttavia, sono concordi nel ritenere che non sempre conviene […]
[…] hanno un mutuo a tasso variabile in questo periodo stanno seriamente valutando la possibilità di rinegoziare il mutuo scegliendo tra i mutui a tasso fisso più convenienti 2011. Il tasso fisso, tuttavia, non è la […]
[…] tempo, stanno già seriamente valutando la possibilità di optare per una surroga del mutuo o di rinegoziare un mutuo, dando un’occhiata ai mutui a tasso variabile più convenienti, ai mutui a tasso fisso più […]
[…] si deve accendere un mutuo, o anche nel caso in cui si opta per surroga del mutuo o si intende rinegoziare un mutuo, l’alternativa dei mutui con cap va senza dubbio valutata, magari consultando la lista dei […]