Buone notizie per Monte Paschi di Siena, che vede il suo rating salire rispetto al passato su tutti quegli elementi necessari al suo miglioramento: maggiore è il voto ottenuto migliori saranno le prospettive di risanamento generali.

Buone notizie per Monte Paschi di Siena, che vede il suo rating salire rispetto al passato su tutti quegli elementi necessari al suo miglioramento: maggiore è il voto ottenuto migliori saranno le prospettive di risanamento generali.

Il suo nome è Bitcoin Cash ed è attualmente considerato l’anti Bitcoin per eccellenza nonostante la sua nascita relativamente recente: sembra non esserci assolutamente pace nel mercato delle criptovalute.

L’integrazione delle banche venete in Intesa Sanpaolo sarà un momenti di riscatto: è così che la vede Eliano Omar Lodesani, chief operating officer dell’istituto, confermando che quello della firma dell’accordo sarà solo il primo passo che porterà, per sostenere gli esuberi, ad un investimento di oltre un miliardo da parte della banca.

Alitalia è quasi caduta nell’oblio a livello stampa dall’apertura della data room lo scorso 26 giugno: nell’attesa delle offerte non vincolanti del 21 luglio si è perso ciò che di importante il capo di Ryanair ha reso noto in merito alle sue intenzioni e condizioni per l’acquisto della compagnia italiana.

Amazon ha comprato per 13,7 miliardi di dollari Whole Foods Market, quella che è la più grande catena internazionale di supermercati di prodotti biologici.Cosa significa questo? Per prima cosa un’espansione di livello sulla compravendita di alimenti ed in particolare di quelli considerati salutari.

Unicredit ed Intesa SanPaolo spingono per un intervento di salvataggio per le banche venete e da quel che si evince, lo stesso potrebbe passare proprio attraverso un intervento diretto e sostanziale delle altre istituzioni bancarie del paese.

Tesla e Disney decidono finalmente di voltare le spalle a Donald Trump: i rispettivi Ceo hanno infatti reso noto che non intendono più essere parte del gruppo di advisor del presidente americano. La motivazione? L’uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi sul clima.

Il mondo della Finanza non guarda con molta benevolenza alle “nozze” tra Intesa Sanpaolo e Generali. Il messaggio generale condiviso è quello di avere cautela al riguardo. E’ questo ciò che è emerso a Modena nel corso del congresso annuale di Assiom-Forex.

Il prezzo dell’oro è tornato a crescere e dopo due settimane sembra proprio che andrà al di fuori del range di 1250 $. A cosa si deve questo trend? All’autunno oppure alla configurazione di un nuovo scenario economico?
Siete alla ricerca di un investimento speculativo? Allora dovete valutare bene quel che si dice rispetto a Twitter. La notizia della vendita del social in questione, infatti, avrebbe determinato un apprezzamento repentino dei titoli.