
Che cosa è la previdenza integrativa?
–La previdenza integrativa è il secondo pilastro del sistema pensionistico italiano e si sviluppa parallelamente all’usuale previdenza obbligatoria, si crea versando una somma costante di capitale per tutta la durata lavorativa lavorativa in dei fondi comuni chiamati fondi pensione.
Negli ultimi nove mesi i dati che ci arrivano sulla previdenza integrativa sono in netto aumento, e le performance dei dei fondi sono aumentate di parecchio, sono state talmente preformanti che hanno permesso di recuperare la perdita che c’era stata nel 2008.
I fondi pensione nel 2009 hanno reso all’incirca il 7,2%, mentre i fondi obbligazionari hanno avuto un’aumento del 2,7% e i fondi azionari un’aumento superiore al 12%.
I fondi aperti proposti dalle assicurazioni hanno reso il 9,3%, con un picco massimo al 17,9% per i fondi aperti azionari, e un picco del 3,29% per i fondi aperti obbligazionari.
Ottimi anche i risultati dei piani di previdenza(PIP) che raggiungono quote molto incoraggianti infatti nel 2009 hanno fatto segnare un’incremento tra il 12,5% e il 14% se si parla dei comparti azionari, se invece si parla dei comparti obbligazionari si è raggiunti quote che oscillano tra 3,8% e il 4,1%.
Negli ultimi mesi del 2009 c’è stata una lieve oscillazione al ribasso però è stata confermata la tendenza positiva dei risultati, tanto da renderli appetibili alla maggior parte delle persone, molte persone infatti hanno deciso di destinare il loro TFR in un fondo pensione.
[…] domanda che viene spontanea, è se la previdenza integrativa conviene, la risposta non è semplice bisogna analizzare molte situazioni, infatti se si pensa che […]
[…] La linea d’investimento nelle pensioni integrative deve essere proporzionata alla propensione del rischio del contraetene della polizza di pensione integrativa. […]
[…] Una domanda che viene fatta spesso è quanto costa una assicurazione di previdenza integrativa. […]
[…] abbiamo detto la polizza di previdenza integrativa non può essere estinta prima del termine stabilito,e non può essere cambiata, ma si possono […]
[…] domanda che si fanno molti e se sono vantaggiose e quali vantaggi danno le polizze vita. La risposta dipende dal tipo di lavoratore, infatti la persona più avvantaggiata risulta il […]
[…] polizza index linke è una polizza il cui rendimento è legato all’andamento di uno o più indici […]