
In base alle previsioni, a seguito dell’aumento di capitale ci sarà un incremento di 106 punti base, per cui il Core Tier I si dovrebbe attestare all’8,01%, il Tier I all’8,53% e il total capital ratio al 12,23%.
Nella nota tramite cui è stata annunciata l’intenzione di lanciare un aumento di capitale, viene anche specificato che la delega verrà presumibilmente esercitata entro la prossima estate, sempre che si riescano ad ottenere le necessarie autorizzazioni e sempre che le condizioni di mercato lo consentano. Unico global coordinator, bookrunner e garante dell’operazione sarà Mediobanca.
Victor Massiah, amministratore delegato dell’istituto, ha chiarito che la scelta di lanciare un aumento di capitale non è legata né ad una esplicita richiesta della Banca d’Italia né ai prossimi stress test, ma si tratta di una decisione presa dalla banca autonomamente. Impossibile però non ricordare le parole pronunciate di recente dal governatore Mario Draghi, che ha incoraggiato le banche italiane a rafforzare il proprio patrimonio prima degli stress test, invitando inoltre gli istituti che hanno intenzione di procedere ad un aumento di capitale di comunicarlo il più presto possibile.
[…] Il Consiglio di Gestione e il Consiglio di sorveglianza hanno deciso di chiedere la delega per un aumento di capitale fino a 1 miliardo di euro, al fine di incrementare di 106 punti base il Core Tier […]
[…] dei timori relativi ad un possibile aumento di capitale dopo l’annuncio a sorpresa dell’aumento di capitale di Ubi Banca reso noto lunedì scorso al termine della riunione del Consiglio di […]
[…] in terreno negativo per via dei timori relativi a possibili ricapitalizzazioni dopo l’aumento di capitale di Ubi Banca annunciato la scorsa settimana. Ad essere sotto pressione sono soprattutto Banca Monte dei Paschi […]
[…] Aumento di capitale Ubi Banca […]
[…] mancare la richiesta di delucidazioni in merito ad un eventuale aumento di capitale, dopo l’aumento di capitale Ubi Banca e l’aumento di capitale Intesa […]
[…] L’aumento di capitale lanciato da UBi Banca lo scorso lunedì consentirà all’istituto di rafforzare la sua situazione patrimoniale, soprattutto in vista dei requisiti patrimoniali imposti da Basilea 3, e di cogliere eventuali opportunità di crescita future. […]
[…] L’aumento di capitale Ubi Banca lanciato la scorsa settimana al fine di rafforzare la situazione patrimoniale dell’istituto ha portato diverse banche d’affari a rivedere la loro valutazione sulla quotazione Ubi Banca, in considerazione del nuovo prezzo delle azioni calcolato tenendo conto del valore dei diritti necessari per la sottoscrizione dell’aumento di capitale. […]