Lira italiana, rinasce come criptovaluta?

La lira italiana torna come criptovaluta? E’ questa l’idea che sta “girando” nel settore grazie ad uno specifico progetto dal nome “Italian Lira” che dovrebbe far parte della Blockchain di Ethereum. Scopriamo insieme di cosa si tratta e di come si svilupperebbe.

bitcoin

Bitcoin, da oggi il via ai contratti future

Oggi il Bitcoin diventa “grande” entrando nella finanza ufficiale grazie al via libera ai contratti future. Ed è ancora difficile stabilire se si tratti o meno di una buona cosa, dato tutto ciò che potrebbe comportare questo passaggio a livello globale.

S&P alza rating Italia a BBB stabile

L’Italia ottiene un buon voto: per la prima volta in 15 l’agenzia Standard & Poor’s rivede al rialzo la propria valutazione dal 2002 che non accadeva.  Si è infatti passati ad uno status che elimina una grande pressione dalle spalle del nostro paese: BBB/A-2 con outlook stabile.

Ue pronta a tassare i grandi di Internet

L’Unione Europea è pronta a tassare come si deve alcuni grandi di Internet come Google, Facebook, Booking ed Amazon. L’elenco potrebbe continuare ancora ma il punto è già stato raggiunti: chi gode ora di tassazioni vantaggiose, potrebbe non farlo a lungo.

Mario Draghi e Fed contro il protezionismo

Janet Yellen, numero uno della Fed e Mario Draghi, governatore della BCE si scagliano fermamente contro il protezionismo che potrebbe riportare le economie mondiali al periodo di crisi vissuto qualche anno fa. Da Jackson Hole il messaggio è chiaro e ben scandito.

Tensione Corea-Usa: gli effetti sui mercati

La tensione tra Corea e Stati Uniti sta ovviamente lasciando la sua impronta anche sui mercati valutari e non solo: Wall Street ha mostrato di subire il tutto nonostante i tentativi di recupero ed il dollaro, purtroppo per l’economia americana, è apparso tutt’altro che indifferente.