Se la Gran Bretagna si aspettava che l’Unione Europea ci andasse leggera nell’approcciare la Brexit è stata davvero vittima di una delle più grandi illusioni politiche degli ultimi anni: le prime linee guida del passaggio messe a punto ufficialmente non sembrano essere tanto morbide nella propria posizione.
Macro Economia
Mersch: per la BCE è ancora presto per l’ottimismo
Secondo Yves Mersch, i dati sull’inflazione sono ancora troppo deboli per dichiarare una vittoria sulla deflazione economica per l’Europa.
Grecia, si avvicina l’addio all’euro
Nulla di fatto durante l’incontro di sabato tra i ministri economici dell’Eurozona. Il meeting non ha portato a una soluzione circa la questione del debito della Grecia, alla quale non è stata concessa alcuna proroga sui pagamenti relativi alla rata da circa 1,7 miliardi di euro che il paese ellenico deve al FMI entro il 30 giugno.
Grecia, il futuro si decide domani
Ancora nulla di fatto. La Grecia non è riuscita a concludere un’intesa con i suoi creditori internazionali giovedì; l’ultimo tentativo si verificherà sabato, nella speranza di evitare la Grexit durante la prossima settimana e iniziando a proteggere l’Eurozona da una crisi sui mercati finanziari qualora non venisse raggiunto un accordo.
Rialzo dei tassi Usa? No, l’economia cresce troppo lentamente
Sono veramente pochi i segnali atti a mostrare che l’economia americana sia in crescita dopo un primo trimestre molto sotto tono.
Grecia, il sentiment degli investitori
La situazione in Grecia è allarmante, con il Paese che sembra essere appeso ad un filo. Ma gli investitori e i forex trader come si stanno muovendo a tal proposito?
Mercati: le difficoltà di Russia, Venezuela e Colombia
Russia, Venezuela e Colombia sono i Paesi maggiormente in difficoltà per quanto riguarda il crollo delle quotazioni petrolifere e del deprezzamento delle materie prime.
Crollo del rublo
Durante la tarda serata di ieri, a seguito di una giornata molto importante per i mercati, sono giunte pessime notizie per quanto riguarda il Rublo.
Il dollaro americano continua il trend di crescita
La giornata di ieri non ha mostrato particolari dati macro economici. L’unico appuntamento di rilievo in abito dei mercati finanziari è stata l’audizione del Governatore Mario Draghi alla Commissione agli Affari Economici del Parlamento Europeo, che ha illustrato i risultati economici ottenuti in questi ultimi mesi per l’economia dell’Eurozona e, come facilmente prevedibile, non ha dipinto scenari rosei.
Fitch avverte dell’inutilità dell’operazione TLTRO
Mario Draghi, Bce, pensa che con l’operazione denominata TLTRO l’economia Europea dovrebbe ripartire