
La tripla A sta ad indicare che lo stato gode di ottima salute finanziaria ed è in grado di gestire egregiamente il proprio debito al punto da essere considerato sicuro e consigliato.
Sia ben chiaro, il giudizio attuale è tutt’altro che preoccupante, il AA+ è ancora un ottimo giudizio, ma essere declassati da una società di rating importante com’è quella di Standard & Poor’s è senza alcun dubbio un brutto colpo per lo stato che dovrebbe essere la locomotiva dell’intera economia mondiale.
A incidere sul giudizio che ha portato al declassamento del debito USA è la cattiva gestione del debito finanziario, la lentezza nel trovare un accordo di legge che potesse aumentare di fatto il livello massimo del debito e l’insufficienza delle opere realizzate per compensare questo eccesso.
DEBITO PUBBLICO USA 2011
Barack Obama per non dover mandare in default il Ministero del Tesoro e di conseguenza l’intero stato il 2 agosto scorso quando erano in scadenza i bond americani, ha fatto di tutto, ma ha dovuto arrivare ad un compromesso con l’opposizione che al senato risulta essere più forte della parte governativa.
Gli organi di stampa degli Stati Uniti hanno fatto sapere che S&P ha fatto sicuramente un errore di conteggio che ha portato ad un declassamento ingiusto.
[…] in tutto il mondo dando però maggiore influenza all’Australia. S&P ha, come sappiamo, abbassato il livello di rating sul debito USA facendolo passare da AAA (tripla A) a AA+ per la prima volta dopo ben 70 […]
[…] il mondo finanziario sta conoscendo un momento importante di cambiamento al punto che gli Stati Uniti sono stati declassati nel rating sul proprio debito sovrano, ci si domanda come possono variare gli andamenti degli utili delle aziende quotate in […]
[…] timori su una possibile recessione negli Stati Uniti, aggravati nel corso degli ultimi giorni dalla bocciatura arrivata da Standard & Poor’s, hanno causato un netto ribasso del prezzo del […]
[…] ai timori di una possibile recessione degli Stati Uniti, accentuati nel corso delle ultime ore dal taglio al rating del debito attuato da Standard & Poor’s. Il franco svizzero è infatti considerato una valuta rifugio in momenti di instabilità economica […]
[…] [RATING DEBITO USA DECLASSATO DA STANDARD E POOR'S] […]