Il Codacons ha presentato un esposto presso il Tribunale di Civitavecchia in merito al commissariamento di Alitalia ed ha fatto lo stesso anche nei confronti della Corte dei Conti, della Consob e della Guardia di Finanza, accusando i commissari di incompatibilità con il ruolo ad essi assegnato.
Continua il crollo delle criptovalute
Discesa senza fine del mercato delle criptovalute, che ormai ha perso quasi il 40% della
Ue pronta a tassare i grandi di Internet
L’Unione Europea è pronta a tassare come si deve alcuni grandi di Internet come Google, Facebook, Booking ed Amazon. L’elenco potrebbe continuare ancora ma il punto è già stato raggiunti: chi gode ora di tassazioni vantaggiose, potrebbe non farlo a lungo.
Euro ancora in salita sul dollaro
L’euro continua a salire nei confronti del dollaro, dopo le dichiarazioni di Draghi che ha confermato la politica monetaria della banca centrale.
Generali non abbandona Monte Paschi di Siena
Generali non abbandona Monte Paschi di Siena. E su questo Philippe Donnet di Generali, secondo azionista in grandezza in Mps, in un’intervista a Class-Cnbc è molto chiaro. Gli impegni presi verranno rispettati. Le parole del numero uno del gruppo assicurativo arrivano a marine del The European House Ambrosetti in corso a Villa d’Este a Cernobbio.
Mario Draghi e Fed contro il protezionismo
Janet Yellen, numero uno della Fed e Mario Draghi, governatore della BCE si scagliano fermamente contro il protezionismo che potrebbe riportare le economie mondiali al periodo di crisi vissuto qualche anno fa. Da Jackson Hole il messaggio è chiaro e ben scandito.
In attesa della Yellen a Jackson Hole il dollaro sale
Dopo un’apertura stabile, il dollaro ha iniziato a risalire sui mercati internazionali, in attesa che il meeting delle banche centrali a Jackson Hole
Mps, Fitch rivede giudizio al rialzo
Buone notizie per Monte Paschi di Siena, che vede il suo rating salire rispetto al passato su tutti quegli elementi necessari al suo miglioramento: maggiore è il voto ottenuto migliori saranno le prospettive di risanamento generali.
Dollaro giù, pesa l’incertezza
Il dollaro chiude la settimana in calo, il futuro è ancora incerto, così come le borse di questa settimana, tra crisi Usa- Nord Corea, e attentati in Europa
Tensione Corea-Usa: gli effetti sui mercati
La tensione tra Corea e Stati Uniti sta ovviamente lasciando la sua impronta anche sui mercati valutari e non solo: Wall Street ha mostrato di subire il tutto nonostante i tentativi di recupero ed il dollaro, purtroppo per l’economia americana, è apparso tutt’altro che indifferente.