cambio-euro-dollaro-

Macron spinge l’euro sul dollaro: basta?

Macron spinge l’euro sul dollaro: basta questo per mantenere l’euro a livelli accettabili di competitività sul mercato valutario e generale? Il neoeletto presidente francese è un sostenitore della valuta europea sebbene insista che gli equilibri debbano essere rivisti: la sua è una politica economica che guarda al futuro e che vuole mettere un punto all’incertezza.

Intesa: utile trimestrale migliore del previsto

Intesa Sanpaolo ha fatto registrare  un utile trimestrale migliore del previsto: la banca ha infatti chiuso il primo trimestre con un utile netto di 901 milioni di euro, raggiungendo un 11,78% in più rispetto agli 806 milioni dello stesso periodo del 2016.

Brexit, paesi europei concordi su linea dura

Se la Gran Bretagna si aspettava che l’Unione Europea ci andasse leggera nell’approcciare la Brexit è stata davvero vittima di una delle più grandi illusioni politiche degli ultimi anni: le prime linee guida del passaggio messe a punto ufficialmente non sembrano essere tanto morbide nella propria posizione.

Dollaro, perchè chiudere i long secondo Goldman Sachs

Secondo Goldman Sachs bisognerebbe smettere di puntare long sul dollaro e lo spiega con molta semplicità dando ben 3 motivazioni dopo aver chiuso dei posizionamenti importanti sulla moneta, anticipando una nuova fase di debolezza del conio statunitense.

sterlina

Euro-Sterlina, cross in ribasso: perché?

Il cross EUR/GBP è in ribasso e la sterlina ovviamente conquista terreno sulla moneta unica europea: perché questo sta accadendo? E’ chiaro agli occhi degli analisti e dei neofiti che l’euro sia sofferente in questo momento sulla moneta inglese, e questo nonostante l’ufficializzazione della richiesta di Brexit.