
Dopo la perdita di 1,2 Miliardi di dollari dello stesso periodo ma dell’anno successivo ritorna ad avere degli utili Ford che cosi dimostra che si può uscire rapidamente dalla crisi economica, che ci ha colpiti nel 2008.
Dopo la perdita di 1,2 Miliardi di dollari dello stesso periodo ma dell’anno successivo ritorna ad avere degli utili Ford che cosi dimostra che si può uscire rapidamente dalla crisi economica, che ci ha colpiti nel 2008.
Non è solo caso Grecia il problema,infatti ora si sta aggiungendo il problema portoghese
Oggi a piazza affari c’era stata una spinta verso l’alto all’apertura, ma adesso la situazione si è rovesciata con i principali titoli che perdono un punto e mezzo percentuale.
Il tasso di crescita del paese è al di sotto di quello Greco cosi portando il Portogallo ad un possibile default finanziario, il Portogallo è considerato anche il più povero paese dell’europa dell’ovest.
Infatti ieri il premio sul rischio dei bond portoghesi è schizzato alle stelle.
Il Dollaro perde terreno nei confronti dello Yen a quota 93,86 in ribasso dello 0,10%.
La Sterlina Inglese si porta a quota 1,538 Dollari in ribasso dello 0,41%
Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,0748 in rialzo dello 0,45%.
Il cross Euro/Yen si porta a quota 125,35 Yen in ribasso dello 0,33%.
L’Euro contro la sterlina è in rialzo a quota 0,8624 Sterline in crescita di quasi un mezzo punto percentuale.
L’euro contro il franco svizzero rimane stabile a quota 1,434CHF.
Il reatto di cui sono accusati le quattro persone è alzamento dei prezzi della benzina che fruttavano alle persone qualche soldo.
I 4 sono accusati di accordo con Virgin Atlantic per fissare i prezzi supplemento carburante tra il 2004 e il 2006.
Venerdì 23 Aprile, si è dimesso dalla società Italiana Olidata Marco Sangiorgi,consigliere amministrativo della società.
I motivi delle dimissioni sembrerebbero personali. ..
E’ di oggi la notizia che la Germania non vuole garantire più gli aiuti economici che aveva promesso durante il vertice straordinario dell’unione europea..
Durante l’assemblea si è arrivati alla decisione da parte dei soci di destinare 9 milioni di euro alle banche del territorio per fini mutualistici,i 9 milioni verranno destinati alla attribuzione di azioni ai dipendenti della banca.
Il Dollaro riprende terreno nei confronti dello Yen a quota 94,02 in rialzo dello 0,10%.
La Sterlina Inglese si porta a quota 1,5450 Dollari rimanendo stabile sul Dollaro
Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,078 in rialzo dello 0,38%.
Il cross Euro/Yen si porta a quota 125,35 Yen in ribasso dello 0,33%.
L’Euro contro la sterlina scende a quota 0,8624 Sterline in ribasso di quasi un punto percentuale
L’euro contro il franco svizzero rimane stabile a quota 1,434CHF.
I soldi richiesti da parte della Grecia adesso non sono più 30 Miliardi di Euro, ma sono aumentati portandosi a quota 45 Miliardi.