
La banca d’affari statunitense, infatti, ha comunicato di aver rivisto il rating sulla controllata di Enel portandolo da “neutral” a “buy” e di aver alzato al contempo il prezzo obiettivo da 2,2 a 2,4 euro.
L’azione Enel Green Power è stata inoltre inserita nella sua Pan-Europe Buy List, ossia la lista delle azioni da acquistare.
Nel comunicato mediante il quale è stata comunicata la revisione al rialzo della raccomandazione sul titolo e del prezzo obiettivo, Goldman Sachs ha specificato di aver preso questa decisione, oltre che per le condizioni generali che sembrano favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili, anche per la minor esposizione delle aziende attive in questo settore al rischio connesso alla concessione di sussidi, dal momento che questo risulta essere inversamente proporzionale al costo dell’energia elettrica.
A Piazza Affari la quotazione Enel Green Power beneficia solo in parte del giudizio positivo arrivato da Goldman Sachs. Intorno alle 10:30 segna infatti solo un timido rialzo dello 0,46% a 1,963 euro.
[…] francese Saint-Gobain e l’italiana Prysmian, leader nella produzione di cavi hi-tech. L’acquisto delle azioni Enel Green Power è consigliato da Goldman Sachs e da altre banche […]
[…] Sempre per questione del nucleare gli analisti vedono di buon occhio la controllata di Enel attiva nelle energie rinnovabili. Solo pochi giorni fa, infatti, l’acquisto delle azioni Enel Green Power è stato consigliato da Goldman Sachs. […]
[…] [LEGGI] ACQUISTO ENEL GREEN POWER CONSIGLIATO DA GOLDMAN SACHS […]
[…] [ACQUISTO AZIONI ENEL GREEN POWER CONSIGLIATO DA GOLDMAN SACHS] […]
Quello che si dice Marketing aggressivo.Ok che c’e8 crisi e, per un cltenie nuovo, qualcuno sarebbe anche disposto a vendersi la madre ma, personalmente, un’approccio del genere mi fa pensare che questa sia una delle tante web-agency improvvisate che vendono principalmente fuffa cavalcando la moda dei social.Innanzitutto il prezzo. 350€/mese. E’ mia opinione che l’unica cosa che si puf2 vendere in forma di abbonamento (anche se pure qui c’e8 di che dibattere) sia il content management o il community management. Per tutto il resto sono convinto che sia giusto ed onesto vendere a progetto. Un tot di € per il sito; un tot per il SEO; ecc