A gennaio 2013, in particolare, la prima asta del mese si terrà giovedì 10, quando verranno offerti sul mercato BOT annuali. In tale occasione, ricordiamo, qualora sussistano specifiche esigenze di cassa, il MEF può decidere di disporre anche il collocamento di titoli con scadenza a tre mesi.
aste titoli di stato
Nuove aste titoli di Stato 11 e 13 ottobre 2011
I Bot in emissione sono a scadenza annuale, per un controvalore pari a 7 miliardi di euro; trattasi, nello specifico, dei Bot 15.10.2012 con scadenza a 367 giorni. Ricordiamo che i Bot sono titoli pubblici zero coupon, emessi sotto la pari, a breve termine ed a tasso fisso che, una volta collocati, possono poi essere negoziati sul MOT, il Mercato Obbligazionario Telematico Organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..
Nuovo Btp cinque anni settembre 2016
Nel dettaglio, a fronte di un prezzo di aggiudicazione in asta che è stato pari a 96,65, quindi sotto la pari, il Buono del Tesoro Poliennale (BTP) con decorrenza 15 settembre del 2011, e scadenza 15 settembre del 2016, paga una cedola annua al 4,75% frazionata in due semestri, il 15 marzo ed il 15 settembre di ciascun anno fino a scadenza.
Asta Btp 13 settembre 2011
Nel dettaglio, domani il MEF, per un importo compreso tra i 3 ed i 4 miliardi di euro nominali, collocherà il Btp di nuova emissione, con codice ISIN IT0004761950., avente decorrenza il 15 settembre 2011, e scadenza il 15 settembre del 2016.
Asta BTP 14 luglio 2011
La posta in gioco, comunque, rimane altissima investendo questioni quali la solidità del nostro paese e la capacità italiana di rifinanziare il debito, valori che, a seguito degli eventi internazionali, erano stati messi fortemente in discussione.
Bot e Btp richieste in aumento e rendimenti in calo
Le due aste si sono tenute mercoledì e venerdì della settimana scorsa, e si sono concluse con forti richieste, seppure si siano registrati rendimenti in calo rispetto alle precedenti aste dei titoli di Stato.