
Questa raccolta, al fine di alimentare gli impieghi, rappresenta di conseguenza sia una riserva di liquidità importante, sia un canale di raccolta che, nonostante tutto, in accordo con quanto rilevato dall’ABI, si mantiene stabile.


Il Fido Bancario è l’impegno assunto da una banca a mettere una somma a disposizione del cliente, ne esistono di parecchi tipi.
I tipi di fido più importanti sono:
–Fidi di cassa si tratta principalmente del classico scoperto di conto corrente, la linea di credito più utilizzata;
–Fidi di firma: si tratta di garanzie prestate dall’istituto di credito a favore di terzi per conto del soggetto richiedente, la forma tecnica più diffusa è sicuramente la fideiussione bancaria.

I titoli di stato sono titoli emessi dal Tesoro di uno stato e che servono a finanziare il fabbisogno dello stato, esistono vari tipi di titoli di stato.
Quelli di seguito sono i Titoli di stato più conosciuti:
–BOT, Buoni Ordinari del Tesoro sono titoli zero-coupon di durata inferiore o uguale a 12 mesi, viene rimborsato alla pari ed emesso senza la cedola e quindi sotto la pari, il rendimento è definito dalla differenza tra Valore di Rimborso e Valore di Emissione;
–CCT, certificato di credito del tesoro sono titoli di medio lungo termine sono titoli al portatore con tasso variabile(in genere seguono il tasso di rendimento dei BOT;