Russia, Unicredit pronta a lasciare?

Unicredit pronta a lasciare il mercato russo? Da quanto dichiarato ieri dal ceo della Banca Andrea Orcel, si evince che questa possibilità è tra quelle prese in considerazione dopo l’attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina.

intesa sanpaolo conquista ubi

Intesa Sanpaolo conquista Ubi Banca: adesioni offerta oltre il 70%

Intesa Sanpaolo ha conquistato Ubi Banca: l’offerta lanciata ha toccato con due giorni d’anticipo il 71,91%, superando il 66, 67% considerato come livello ottimale da raggiungere. Non vi è stato bisogno di sfruttare il tempo supplementare messo a disposizione dalla Consob per portare a termine l’operazione.

intesa sanpaolo conquista ubi

ubi banca contraria ops

Intesa Sanpaolo: parte OPS su UBI Banca

L’OPS di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca parte oggi e si concluderà il prossimo 28 luglio: quello che è stato uno dei principali “intrattenimenti” del mondo finanziario italiano, anche nel corso di questa pandemia di Coronavirus, entra finalmente nel vivo.

Intesa Sanpaolo: più di un miliardo per gli esuberi

L’integrazione delle banche venete in Intesa Sanpaolo sarà un momenti di riscatto: è così che la vede Eliano Omar Lodesani, chief operating officer dell’istituto, confermando che quello della firma dell’accordo sarà solo il primo passo che porterà, per sostenere gli esuberi, ad un investimento di oltre un miliardo da parte della banca.

Intesa: utile trimestrale migliore del previsto

Intesa Sanpaolo ha fatto registrare  un utile trimestrale migliore del previsto: la banca ha infatti chiuso il primo trimestre con un utile netto di 901 milioni di euro, raggiungendo un 11,78% in più rispetto agli 806 milioni dello stesso periodo del 2016.

Dividendo Intesa Sanpaolo 2014 possibile aumento rispetto al 2013

Intesa Sanpaolo

Sebbene i risultati realizzati nel corso del primo trimestre del 2013 siano ancora poco significativi nell’ambito delle previsioni relative all’intero esercizio, Intesa Sanpaolo ha fatto sapere che sulla base di tali dati prevede di distribuire ai suoi azionisti, nel corso della prima parte del 2014 in relazione all’esercizio 2013, un dividendo uguale o maggiore rispetto a quello distribuito nel 2013 sull’esercizio 2012, che ricordiamo è stato pari a 0,05 centesimi di euro per azione.

L’indicazione fornita dall’istituto bancario in tema di dividendi è stata giudicata importante dagli analisti, in quanto sembra lasciare aperta la porta a un trend di ripresa.