Prosegue la ‘lotta’ tra Euro, Dollaro e Yen con quest’ultimo in evidenza su più fronti. Nei giorni scorsi il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha approvato misure fiscali per 13,5 mila miliardi di yen, mentre la banca centrale sta combattendo la speculazione dei mercati e preparandosi per mettere i freni agli stimoli monetari.
Redazione
Il dollaro verso un parziale recupero
Risale leggermente dai minimi il cross del dollaro nei confronti sia dell’euro sia dello yen a seguito del risultato migliore del previsto proveniente dall’ultima indagine Adp. L’indagine verte sui nuovi occupati del settore privato.
Forex, come iniziare a investire
Quattro semplici passaggi per diventare degli ottimi trader sul mercato del Forex. Sono contenuti all’interno di un piccolo vademecum da leggere assolutamente con attenzione prima di ogni operazione: prima di tutto, assicuriamoci di scegliere il miglior broker.
Forex, gli investimenti con CornèrTrader
Nel momento in cui si discute di Forex, il mercato delle valute, la domanda più comune è: ci si può fidare? Il problema, più che l’affidabilità di chi ci opera, è il rischio degli investimenti che si possono effettuare.
Forex, lo Yen si apprezza contro l Euro
La crescita largamente inferiore alle aspettative da parte del prodotto statunitense nel secondo trimestre del 2016 (solo +1.2%, di gran lunga distante dal consenso) ha rinsaldato il rally del cross euro-dollaro, già aggiratosi su una traiettoria rialzista all’indomani della riunione della Federal Reserve del 27 luglio, che non aveva sciolto i dubbi sui tempi della prossima mossa restrittiva sui tassi di interesse.
Forex e Opzioni binarie, pubblicità bloccata in Francia
Le frodi nei comparti Forex e opzioni binarie rappresentano attualmente un pericolo che la Francia sta cercando di scongiurare. Le autorità francesi hanno di conseguenza previsto l’imposizione di un ban a tutte quelle società di brokeraggio che offrono leve finanziarie superiori a 1:20.
Forex movimentato da scommesse sulle banche centrali
Durante la scorsa settimana, verso la fine della stessa, abbiamo assistito ad una lunga serie di dati economici riguardanti crescita, inflazione, disoccupazione, consumi. Oltre a questo la politica, con la ricerca di formazione di un governo in Spagna sempre in atto, le riunioni della FED, BoJ, di politica monetaria, Turchia, immigrazione, terrorismo e attentati, e ampie pubblicazioni dei risultati societari, dello stress test banche.
Euro – Dollaro, il cambio a ridosso della resistenza a quota 1,12
Sul mercato valutario continua senza sosta la debolezza del dollaro, anche in avvio di questa nuova settimana. Al momento il cambio con la moneta unica europea si aggira attorno a quota 1,1169 circa.
Forex, la settimana delle valute
Che settimana è stata per le principali valute? Lunedì scorso gran parte delle coppie di valute ha annaspato. L’EUR/USD è passato di mano fra 1,0960 e 1,10. La moneta unica ha reagito in maniera sommessa ai dati IFO sul clima delle aziende superiori alle aspettative, calati a 108,3 punti a luglio (a fronte dei 107,5 previsti) dai 108,7 del mese precedente.
Lo Yen godrà dei nuovi stimoli monetari BoJ
Nessuna novità. Tutto andrà secondo le previsioni della vigilia. A seguito della netta vittoria alle recenti elezioni in Giappone, Shinzo Abe ha appena annunciato un nuovo piano di stimoli monetari per spingere la ripresa economica del Dragone.