
Anche in questo caso l’operazione è priva di spese, dal momento che non occorre servirsi di un notaio, tuttavia bisogna essere in possesso di alcuni requisiti, gli stessi necessari per un nuovo mutuo: non bisogna essere cattivi pagatori, bisogna avere un lavoro sicuro e ci deve essere un giusto rapporto tra rata e reddito.
Gli esperti sono concordi nel ritenere che questa opzione sia conveniente nel caso in cui il tasso sia superiore al 5%. L’esempio è quello di un mutuo a tasso fisso al 5,7% con debito residuo di 100.000 euro. Se al durata residua è di 15 anni si può passare ad un mutuo a parità di durata con tasso fisso al 4,4%, ottenendo così una riduzione della rata mensile di 68 euro senza correre alcun rischio. Allungando la durata di 5 la rata mensile si abbassa di 201 euro, se la si allunga di dieci anni, invece, la rata mensile cala di 266 euro.
Passando al tasso variabile la rata scende a parità di durata di 175 euro al mese, se contestualmente si allunga la durata di 5 anni il risparmio arriva a 313 euro, per poi salire a 384 euro se la durata viene allungata di dieci anni. Anche se in questo caso bisogna tener ben presente che, visti i livelli attuali, nei prossimi mesi il tasso variabile non può che salire.
[…] tipologia di mutuo anche coloro che non sono ancora clienti Bnl, semplicemente ricorrendo alla surroga del mutuo attraverso “Trasforma Mutuo“, un’opzione che oltre ad essere completamente […]
[…] surroga del mutuo, insieme alla rinegoziazione del mutuo, rappresenta una delle modalità per cambiare le condizioni […]
[…] luce di questi rischi, dunque, sono diverse le famiglie che stanno pensando ad una surroga del mutuo. Ma quando conviene farlo? A questa domanda non può essere fornita una risposta univoca, poichè […]
[…] che non ritengono conveniente il proprio mutuo variabile, dunque, possono anche optare per una surroga del mutuo scegliendo tra i mutui a tasso variabile più convenienti […]
[…] il finanziamento da poco tempo, stanno già seriamente valutando la possibilità di optare per una surroga del mutuo o di rinegoziare un mutuo, dando un’occhiata ai mutui a tasso variabile più convenienti, ai […]
[…] ogni caso quando si deve accendere un mutuo, o anche nel caso in cui si opta per surroga del mutuo o si intende rinegoziare un mutuo, l’alternativa dei mutui con cap va senza dubbio valutata, […]
[…] accadere per svariati motivi che si decida di cambiare mutuo, in questo caso si può optare per la surroga del mutuo o per la rinegoziazione del mutuo. Nel primo caso, in particolare, si sposta il finanziamento […]