Puntare su dollaro e oro, per superare i malumori della Brexit. Il biglietto verde, a dire il vero, è più appetibile rispetto al metallo giallo.

ActivTrades si è aggiudicata il titolo di Operatore Forex dell’Anno 2016. Un riconoscimento ottenuto dal broker nell’ambito della edizione numero sei del Premio Internazionale Le Fonti. Un premio prestigioso, che vede ogni anno partecipare le realtà più importanti di questo comparto finanziario sempre più rinomato.

La Gran Bretagna prepara le procedure per uscire dall’Unione europea dopo il referendum di una settimana fa, che ha sancito la vittoria del leave e dunque della Brexit.

Il verdetto del Referendum è: vittoria della Brexit. Una vittoria che ha letteralmente ribaltato gli ultimi sondaggi, dal momento che i cittadini inglesi hanno scelto di lasciare l’unione europea. Il “Leave” si è attestato al 51,9% contro il 48,1% del “Remain“.

Continua di gran carriera il rally della sterlina nel giorno in cui il Regno Unito è alle urne per il referendum sulla Brexit.

Durante la giornata di martedì il cambio euro/dollaro è stato respinto da quota 1,1350 e ha accusato una brusca correzione, con le quotazioni che sono scese in area 1,1250-1,1240.

La vigilia del referendum che potrebbe sancire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, oppure confermarla tra i Paesi membri, è poco tormentata. I mercati procedono verso un cauto rialzo, soprattutto in virtù delle ultime indicazioni.

Settimana della verità per la Brexit. La Gran Bretagna uscirà dall’Ue o propenderà per il remain? Lo sapremo giovedì 23 giugno, subito dopo il referendum che chiama al voto i cittadini della nazione.

La sterlina recupera in un mercato che in giornata ha pagato il ribasso delle quotazioni di Brexit, a seguito anche dell’uccisione in Gran Bretagna della deputata laburista e attivista pro Ue Jo Cox, che ha portato alla sospensione della campagna referendaria.

Il cambio euro-dollaro EUR/USD è diminuito bruscamente in seguito all’ottimo report dei Non-Farm Payrolls negli Usa.
