Agenzia cinese abbassa rating Italia

Le fibrillazioni dei mercati internazionali hanno determinato le cronache dei giornali internazionali negli ultimi tre anni di crisi. Tutto iniziò con la crisi della Grecia, che a macchia d’olio si è allargata a tutti gli stati europei denominati PIGS, acronimo per indicare Portogallo, Italia, Grecia e Spagna.

euro-dollaro

Euro risale sul dollaro dopo revisione Pil Usa

euro-dollaro

L’euro accusa ancora una flessione sul moneta statunitense e le ultime notizie fanno parlare di una possibile nuova divergenza tra le politiche monetarie della zona euro e di quella che adotteranno a breve gli Stati Uniti di America. I segnali di questa differenza sono sempre più tangibili e gli analisti hanno già compreso questo e stanno già facendo scontare il tutto nel mercato degli scambi monetari.

Cambiamenti nei CdA delle aziende a partecipazione

parlamento

Un direttiva del ministero dell’Economia che è stata emanata in accordo con la presidenza del Consiglio dei ministri presieduto da Enrico Letta spiega che le intenzioni del Governo sono quelle di cambiare il mondo delle nomine dei dirigenti delle aziende a partecipazione statale. Pare infatti che in questi tipi di azienda non dovrebbero essere più eleggibili i condannati, oltre che a tutti coloro che hanno patteggiato per gravi delitti e i politici nei consigli di amministrazione delle aziende controllate del ministero del Tesoro.

Aumento di capitale Banca Marche

500_obbligazioni

Il consiglio di amministrazione  di Banca Marche ha deliberato nel corso della settimana un probabile aumento di capitale. La decisione presa dal consiglio di amministrazione della banca marchigiana va nella direzione di sottoporre questa ipotesi alla prossima assemblea straordinaria degli azionisti.

Social bond di UBI per ospedale di Padre Pio

500_obbligazioni

Banca UBI sta collocando sul mercato un particolare social bond, cioè una obbligazione solidale a favore della Casa Sollievo della Sofferenza, creata da Padre Pio. L’istituto ha annunciato che l’emissione in titoli obbligazionari raggiungerà l’importo massimo di 20 milioni di euro; i proventi di questa azione saranno devoluti per la maggior parte alla Fondazione Casa di Sollievo della Sofferenza.

Downgrade e profit warning per Saipem

borsa-milano

Saipem, società controllata al 43% di Eni, subisce un duro colpo a Piazza Affari non riuscendo a piazzare il proprio prezzo nel listino borsistico a causa del profit warning lanciato dalla società lo scorso venerdì. Si tratta infatti del secondo allarme lanciato quest’anno, dopo quello che era stato diramato a fine gennaio.

Terza parte dell’aumento di capitale per KR Energy

borsa-milano

La società K.R.Energy ha comunicato di aver portato a termine un aumento di capitale così come stabilito dal consiglio di amministrazione dell’azienda. La Kr Enrrgy ha provveduto ad emettere sul mercato il numero di 159.000 azioni ordinarie della società prive di qualsiasi valore nominale. Tale emissione è andata a  favore di GEM Global Yield Fund Limited. Come da accordi questa emissione rappresentava la chiusura della terza tranche dell’aumento di capitale sociale così come previsto dagli accordi tra le due società. Gli accordi prevedevano anche l’esclusione del diritto di opzione da questa complessa operazione societaria.

Vendite titoli Fiat a causa dei dubbi di Ubs

logo-fiat

La società di analisi svizzera Ubs ha sollevato diversi dubbi sulla fusione tra i due colossi dell’automobilismo Fiat e Chrysler, provocando un pensante smottamento dei titoli in borsa dell’azienda torinese. Gli esperti di Ubs hanno infatti letteralmente bocciato il titolo azionario della Fiat, provocando panico e ulteriori dubbi tra gli azionisti di Piazza Affari.

Il dollaro recupera lo svantaggio sullo Yen giapponese

forex

Il dollaro americano ha recuperato terreno nel confronto dello yen giapponese, dopo gli affanni registrati negli ultimi giorni. Questo è quanto emerge nel mercato di contrattazione delle monete estere, il cosiddetto Forex. Gli analisti hanno indicato che il recupero della moneta americana è dovuto ad un rimbalzo tecnico. Negli scorsi giorni infatti il dollaro aveva registrato la peggiore perdita nell’arco di 24 ore negli ultimi tre anni. Una perdita inaspettata nei confronti della moneta giapponese, che aveva tenuto botta al dollaro nonostante le notizie pessime provenienti dai mercati asiatici negli ultimi giorni.

Aumenta tasso di rendimento dei titoli di stato tedeschi

merkel

La Germania ha provato, per la prima volta da 4 mesi a questa parte, un aumento del tasso di rendimento dei propri titoli di stato. Il paese teutonico ha infatti visto raggiungere il livello dei propri titoli di stato ai massimi da febbraio. Anche la Germania sarà quindi costretta a pagare di più per finanziarsi sui mercati internazionali. L’asta dei bund tedeschi con scadenza a 5 anni ha piazzato sul mercato la cifra di 3,354 miliardi euro, ma ha visto una crescita del tasso di rendimento superiori ai livelli massimi che erano stati raggiunti a febbraio.