
Le perdite, dunque, possono essere piuttosto ingenti, ma quanto si può guadagnare? E’ una domanda a cui è pressoché impossibile rispondere, perché tutto dipende da diversi fattori, a cominciare dall’abilità nell’acquistare e nel vendere, dall’ammontare dell’investimento iniziale, dall’andamento del valore del titolo, dall’andamento del settore in cui rientra l’azienda e dalle notizie di attualità che influiscono sull’andamento dei mercati.
Se si sceglie di fare trading online riveste particolare importanza la scelta dell’operatore, non ne esistono di buoni o di cattivi in assoluto, bisogna scegliere quello che risulta maggiormente compatibile con le proprie esigenze e con le proprie capacità. Dopo aver scelto l’operatore, aver provveduto all’apertura del conto e aver già provveduto ad effettuare un versamento non resta che scegliere i titoli azionari su cui vogliamo investire. In genere questa scelta si compie per settori, ossia mediante un attento studio basato sull’andamento dei vari settori e su quelle che sono le previsioni a riguardo (leggi anche settori su cui investire nel 2011).
Una volta effettuata questa scelta bisogna capire quando acquistare. In genere è consigliabile avere pazienza e aspettare un calo non riconducibile ad un valido motivo, ma solo ad momento di depressione dei mercati e quindi in una fase di vendita per un diffuso pessimismo.
Quando invece bisogna vendere? A riguardo è indispensabile avere sangue freddo e non vendere immediatamente appena il titolo registra una lieve discesa, allo stesso tempo non bisogna neanche continuare a tenerlo nel proprio portafoglio se continua a calare. Il tempo di permanenza di un titolo nel portafoglio dipende anche dagli obiettivi di guadagno inizialmente prefissati, per cui si tratta anche in questo caso di una scelta soggettiva a cui non corrispondono delle regole certe e sempre valide.
[…] Giocare in Borsa […]
[…] Giocare in Borsa […]
[…] Giocare in Borsa […]
[…] azioni in banca per giocare in Borsa può costare davvero caro. A dirlo è un recente studio dell’Università Bocconi di Milano, […]
[…] salire anche nel corso dei prossimi anni. Per questo gli investitori e tutti coloro che sono soliti giocare in Borsa sono alla ricerca di un modo per puntare parte dei propri soldi sul social network più famoso al […]
[…] Giocare in Borsa può essere molto rischioso, se si è alle prime armi il consiglio è quello di provare investendo dei soldi virtuali in modo tale da testare le proprie capacità prima di rischiare dei soldi veri. […]
[…] momento in cui si decide di giocare in Borsa una delle prime cose da fare è scegliere i titoli azionari su cui investire. Per farlo occorre […]
[…] a quanto si possa pensare, giocare in Borsa non è affatto uno scherzo, altrimenti si rischia di perdere ingenti somme di denaro. Per questo […]
[…] si decide di giocare in Borsa e di investire i propri risparmi bisogna non solo cercare di seguire tutti i consigli utili per […]
[…] maggior parte delle persone che sono solite investire in Borsa, o giocare in Borsa come si usa spesso dire, al fine di individuare i titoli azionari su cui puntare analizzano […]
[…] intende giocare in Borsa deve per prima cosa scegliere le azioni su cui investire, una scelta che deve essere effettuata […]
[…] soldi, a patto che lo si faccia in maniera responsabile. Per questo motivo prima di iniziare a giocare in Borsa è d’obbligo documentarsi su quelle che sono le strategie di investimento più diffuse e […]
[…] tutti gli investitori alle prime armi devono necessariamente documentarsi prima di iniziare a giocare in Borsa, dando un’occhiata alle diverse teorie alla base delle più utilizzate strategie di […]
[…] SCOPRI COME GIOCARE IN BORSA […]
[…] a giocare in Borsa non è affatto cosa semplice, soprattutto perché non esistono delle regole che garantiscono una […]
STATISTICHE ALLA MANO, IL 90% DEI TRADER PERDE SOLDI, MOLTI, NEL MEDIO LUNGO PERIODO.PERCHE’ NON DIRE LA VERITA’,CIOE’ CHE IL TRADING ONLINE SERVE SOLO AGLI INTERMEDIARI