
Ci sono anche delle buone ragioni per cui è meglio analizzare le due proposte di tasso prima di scegliere di accettare un mutuo a tasso fisso o variabile.
Esistono due regole per rispondere a questa domanda.

Ci sono anche delle buone ragioni per cui è meglio analizzare le due proposte di tasso prima di scegliere di accettare un mutuo a tasso fisso o variabile.
Esistono due regole per rispondere a questa domanda.
Investire in uffici e negozi sono richiesti molti capitali , ma i rendimenti teorici sono piuttosto interessanti ..

La svizzera ha prezzi proibitivi e quindi sconsigliata, mentre a Londra si trovano occasioni di case antiche e da rifare.
Si può investire in usa siccome il crollo dell’economia ha favorito di molto il mercato immobiliare che adesso è al ribasso, soprattutto in Florida dove i prezzi hanno fatto segnare una perdita del 5%.
Il numero degli acquisti all’estero è aumentato di molto del 19,4% nei soli primi sei mesi del 2009, sta aumentando molto l’interesse dei paesi Caraibici.
Bisogna aggiungere oltre le spese i costi dei biglietti aerei e dei viaggi che vengono sempre in aumento e che costano come quelli dei pachetti turistici.

Le migliori rivalutazioni delle seconde case sono avvenute nelle migliori località di vacanze invernali, ma le cifre partono da milioni di euro.

I prezzi come abbiamo visto ieri sono calati di circa 5 punti percentuale che entro la fine del 2010 dovrebbero arrivare a dieci punti percentuali, e quindi meglio procedere con cautela, per cosi evitare in una futura svalutazione di pagare di più per lo stesso immobile.

Questo significa se si ha disponibilità di contanti si può cercare appartamenti a basso costo per investirci, visto che durante un periodo di ripresa economica ci sarà un inflazione elevata dei prezzi degli immobili.

Si considerati immobili il suolo, le sorgenti e i corsi d’acqua, gli alberi, gli edifici e le altre costruzioni, anche se unite al suolo a scopo transitorio, e in genere tutto ciò che naturalmente o artificialmente è incorporato al suolo, oltretutto sono considerati immobili anche i mulini, i bagni e gli altri edifici galleggianti quando sono saldamente assicurati alla riva o all’alveo e sono destinati ad esserlo in modo permanente per la loro utilizzazione.

Anche se c’è stata una caduta delle azioni durante il mese d’Aprile 2010, dovuta alla speculazione sulla Grecia, nel giro di pochi mesi le azioni dovrebbero riprendere una grande risalita.
La salita era iniziata durante i primi mesi 2009 ma poi subito bloccate dalla speculazione finanziaria che sta venendo nei confronti dei paesi dell’euro-zona, visto il continuo abbassamento del valore dell’euro.

Questo strumento è uno strumento importante per la creazione di un piano riguardante , la stima dei livelli di rischio deve essere anche essa analizzata per evitare di perdere capitali enormi senza sapere il rischio che si corre.

Le azioni si dividono in:
–Azioni ordinarie, sono le azioni che assegnano diritti patrimoniali quali il diritto al dividendo, diritto al rimborso del capitale in caso di scioglimento della società e il diritto di opzione in caso di aumento del capitale e per ultimo il diritto di voto
–Azioni privilegiate sono azioni nominative che assicurano all’azionista la precedenza nella ripartizione degli utili ma subiscono limitazioni nel diritto di voto,che può essere usato solo nelle assemblee straordinarie.
–Azioni di risparmio sono prive del diritto di voto nell’assemblea ma privilegiate nella distribuzione del dividendo.