Un danno più che rilevante per le esportazioni italiane, quello causato dai dazi voluti da Trump che colpiranno anche i prodotti italiani: un’inutile politica protezionista che porterà prodotti di comune uso negli Stati Uniti come prosciutto, pecorino e parmigiano a subire una tassazione del 25%.
Macro Economia
Bce, Sabine Lautenschläger lascia il board in contrasto con Draghi
A quanto pare la politica di Mario Draghi, attuale presidente della BCE non piace proprio a tutti i membri del board e quello che si pensava potesse accadere è successo: la tedesca Sabine Lautenschläger, uno dei sei membri del Comitato esecutivo lascerà il mandato il prossimo 31 ottobre.
Bce, banche contro nuovo taglio tassi
La BCE ha deciso: a novembre partirà un nuovo giro di quantitative easing per sostenere l’economia della zona e fin da adesso i tassi sui depositi usufruiranno di un taglio dello 0,5%. Quest’ultima mossa non è molto gradita alle banche che, già da tempo, avevano espresso la propria contrarietà.
Fed pronta al primo taglio dei tassi in 10 anni
La Federal Reserve americana è pronta al taglio dei tassi di interesse, qualcosa che non accadeva da 10 anni: questa riduzione, compresa tra lo 0,25% e lo 0,5% sta tenendo con il fiato sospeso i mercati di tutto il mondo anche se oramai viene data per scontata.
Draghi, scelta del suo successore più difficile del previsto?
Il tempo di Mario Draghi alla BCE sta per finire e la scelta del suo successore sembra essere più difficile del previsto e non perché manchi personale preparato: quello di cui si ha paura è che la politica possa metterci il suo zampino malevolo.
La Bce lascia i tassi invariati: cosa succede
La BCE lascia i tassi di interesse invariati: cosa succede? Il vero punto da considerare è il fatto che gli stessi saranno molto probabilmente mantenuti agli attuali livelli almeno fino alla fine del 2019: fattore questo considerato da alcuni positivo da altri negativo.
Giuseppe Conte: no a manovra bis per ora
Il Governo non ha nessuna intenzione di mettere a punto una manovra bis, almeno per ora: è questo ciò che il premier Giuseppe Conte dichiara all’indomani del varo del maxi decreto ed in seguito all’allarme relativo alla crescita lanciato da Bankitalia.
Patrimoniali? In Italia ve ne sono già tante
Patrimoniale si o no? Tra le tante possibilità e paure vociferate in campo economico vi è quella che per rientrare della manovra e dei fondi ad essa necessari si possa ricorrere al mezzo sopra citato. Ma come è la situazione in Italia?
Banche Italiane: buoni gli stress test EBA
Le principali banche operanti in Italia hanno superato la prova dell’EBA: i risultati degli stress test hanno mostrato la resistenza di Unicredit, Intesa Sanpaolo, BPM ed Ubi rispetto ad eventuali situazioni avverse.
Addio vecchio scontrino, arriva quello elettronico
Addio vecchio scontrino: per lui a breve arriverà il momento della pensione. A quanto pare il Fisco ha deciso che al pari della fattura elettronica sia tempo di introdurre anche lo scontrino elettronico per rendere più semplice le transazioni ed il loro tracciamento.