Il driver dei mercati finanziari, senza dubbio lo si può individuare nel referendum per l’indipendenza della Scozia, in quanto nefasi presagi avrebbero mosso in forte crisi l stessa Unione Europea. Ma la vittoria del fronte dei no è stata vista come una salvezza anche per la forza della Sterlina.
Macro Economia
Bce: “Prospettive economiche squilibrate nell’Area Euro”
Le prospettive economiche in Europa rimangono molto diverse danneggiando l’economia
Il trend della Sterlina attaccato al referendum Scozzese
Il valore della sterlina nelle ultime settimane ha visto un trend in discesa a causa dei timori secessionisti della Scozia
Il prezzo dell’euro dipenderà dalle decisioni della Fed
Le decisioni di politica monetaria della Fed influenzeranno il prezzo dell’Euro
Nel forex, il dollaro Usa rimane il re delle valute
Le quotazioni del indice del dollaro Usa nel mercato del forex sono in forte crescita
Forex, il dollaro Usa continua a rafforzarsi
Continua la fase di rafforzamento dello dollaro americano nel mercato forex
Il crollo della Sterlina a causa dei venti secessionisti
E’ indubbiamente difficile stimare e quantificare cosa possa voler dire in termini reali l’impatto del voto in favore dell’indipendenza
Svalutare l’Euro per controllare l’inflazione. I casi precedenti
Nel novembre del duemila l’Eurotower, la Fed ed altre banche centrali entrarono insieme sui mercati per acquistare euro
Il problema della bassa inflazione interessa tutti i Paesi area Ocse
L’Ocse, inoltre, chiarisce come si rilevi con evidenza il rallentamento europeo, che assiste ad una crescita dell’inflazione che si attesta allo 0,4 per cento, il livello più basso dal 2009
Le banche europee ritengono gli stress test troppo rigidi
La Bce in questo momento mira a fare buona impressione, pur correndo il rischio forse