Bce Ewald Nowotny, raffredda le speranze degli investitori

Il probabile programma di acquisti di titoli finanziari da parte della Bce non è prossimo. Lo afferma Ewald Nowotny, il governatore della Banca centrale dell’Austria, uno dei componenti del Consiglio direttivo, che sottolinea che non è indispensabile un intervento veloce. In più, implicitamente ha preso posizione su un aspetto fondamentale di questo presunto “quantitative easing”, facendosi vedere contrario al fatto che gli acquisti riguardino titoli di Stato.

Forex: rupia indonesiana in calo in attesa delle elezioni

Sul fronte del forex, sessione positiva per il cambio euro/dollaro risalito fino a 1,3830 in attesa della pubblicazione delle minute del FOMC. L’effetto euforia su un possibile QE all’europea da parte della BCE sembra essere terminato e bisognerà attendere i prossimi dati sull’inflazione della Zona Euro (30 aprile) per capire se un piano di acquisto di titoli da parte dell’istituto di Francoforte possa essere imminente.

Euro, in attesa dopo la buona performance precedente

L’euro non vuole saperne di scendere e le borse continuano ad inanellare nuovi massimi, assoluti per quanto riguarda lo S&P500 e relativi, ma comunque molto interessanti ed importanti, per quanto riguarda le europee, con Dax e Ftse Mib (i nostri osservati speciali) che non hanno accennato a frenare, nemmeno di fronte a dati sulla disoccupazione che hanno visto un 13% per l’Italia ed un 6.7% per la Germania (il primo peggiore delle attese, il secondo sostanzialmente in linea con esse), indice di risk on.