Se diamo uno sguardo al grafico del dollaro australiano per comprendere cosa sia accaduto questa notte, non possiamo non notare i movimenti ribassisti avvenuti sul versante australiano, dove la pubblicazione di un’inflazione al 2.9%, inferiore alle attese, seppur superiore alla rilevazione precedente (rispettivamente 3.2% e 2.7%) ha portato a vendite importanti, che stanno continuando anche durante queste prime ore del mattino.
Un euro troppo forte spingerà la Bce a tagliare i tassi
La Banca centrale europea (Bce) ha affermato che allenterà ulteriormente la politica monetaria se l’euro
Forex e deflazione, quale relazione intercorre
La deflazione è esattamente l’opposto dell’inflazione, ma ha effetti più devastanti in alcune economie. I prezzi stanno diminuendo nei paesi più deboli dell’area euro. Quelli al consumo stanno scendendo a Cipro, Grecia e Spagna e sono vicini allo zero in altri paesi comprese Italia e Irlanda, dove la variazione anno su anno era del -0,1% a marzo.
La Bce spinge in Paesi membri a ridurre il debito
Non era mai successo in Europa che la Bce portasse i tassi d’interesse quasi a
L’economia americana in fase di recupero, secondo gli ultimi dati
Secondo il Beige Book, il rapporto pubblicato dalla Fed ogni 6 settimane, l’ economia americana
Nel mercato forex, la volatilità nele valute è inesistente
Il forex resterà l’unico mercato attivo oggi per cui potremo porre tutta l’attenzione su di
Forex, le scelte della BoJ rafforzano la sterlina
Il mercato valutario ci consegna però una valuta che continua ad essere la protagonista di
Il dollaro nel mercato forex, potrebbe evidenziare movimenti interessanti
Sul versante americano invece occhi puntati sia sulle borse che sul dollaro (che ieri non ha reagito in maniera particolare sul dato) in quanto l’inflazione fa parte di quel panel di osservati speciali da parte della Fed.
Sulla piattaforma di FXCM arriva il Renminbi offshore
Da oggi su tutte le piattaforme di FXCM Inc. (NYSE:FXCM), operatore di riferimento nei servizi di trading online su Forex e Contracts for Difference (“CFDs”), è possibile avviare delle negoziazioni sul cross valutario USD/CNH (dollaro statunitense/renminbi offshore).
Mercato valutario, euro forte sulle ipotesi accomodanti della Bce
Questa settimana andrà probabilmente a chiarirci le idee per quanto concerne la domanda che ci stiamo tutti ponendo e che, per questa volta, non riguarda il mercato valutario, bensì le borse, che anche in apertura post week end risultano essere abbastanza pesanti.