Bollo esteso a tutte le attività finanziarie dalla manovra Monti

Tra le novità introdotte dal governo Monti figura anche l’eliminazione della disparità di trattamento tra gli strumenti finanziari che per legge devono essere tenuti su un deposito titoli e quelli per i quali non vige tale obbligo, tra cui figurano i fondi comuni, i fondi immobiliari, le polizze e i pronti contro termine.

La norma che dovrebbe apportare tale modifica non è ancora stata pubblicata nella sua versione definitiva, tuttavia la sua attuale formulazione specifica che all’imposta di bollo sono soggetti anche tutti gli strumenti finanziari e i prodotti non soggetti ad obbligo di deposito, fatta eccezione per i fondi pensione e i fondi sanitari.

Previsioni andamento mercati azionari 2012 Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno formulato le loro previsioni in merito all’andamento dei mercati azionari nel corso del 2012, proiezioni che interessano tantissimo gli investitori, soprattutto in considerazione dell’elevata volatilità che ha caratterizzato l’andamento delle principali borse mondiali nel corso degli ultimi anni.

Le stime fornite dalla banca statunitense, tuttavia, non sono affatto positive. Goldman Sachs prevedere infatti che nel corso della prima metà prossimo anno i principali mercati azionari europei registreranno una flessione, per poi recuperare nel corso della seconda metà dell’anno.

Previsioni sullo Yen per il 5 dicembre 2011

Lo yen giapponese è stata la valuta più venduta nelle ultime sedute, complice la minore avversione al rischio presente sui mercati resa possibile dalle aspettative di una risoluzione della crisi del debito sovrano in Europa entro fine anno. La valuta nipponica ha perso terreno nei confronti di euro, dollaro e sterlina a partire da fine novembre. Il tasso di cambio dollaro/yen, dopo aver trovato un buon supporto di breve periodo in area 77.30, è riuscito a rimbalzare con decisione fino in area 78.30. I prezzi sono ancora oggi in area 78, dove però stanno incontrando l’opposizione dei venditori.

Previsioni Lottomatica 2011-2012

Nel corso dei primi nove mesi del 2011 Lottomatica ha messo a segno una crescita dei ricavi di oltre il 50%, un trend positivo che dovrebbe proseguire anche per la restante parte dell’anno.

A riguardo, in particolare, si stima per l’intero 2011 una crescita del 20% dei ricavi consolidati, che dovrebbero quindi arrivare a superare i 2,85 miliardi di euro, mentre l’indebitamento netto consolidato dovrebbe calare a 2,8 miliardi di euro rispetto ai 2,976 miliardi registrati alla fine del 2010.

Previsioni prezzo Euro/Dollaro per il 5 dicembre 2011

Il tasso di cambio euro/dollaro ha iniziato la nuova ottava sui mercati finanziari con un movimento rialzista che ha già portato i prezzi a sfiorare quota 1.3450. Gli investitori hanno apprezzato la manovra finanziaria dell’Italia, varata ieri dal Consiglio dei Ministri presieduto dal premier in pectore Mario Monti. Tuttavia, il cambio euro/dollaro potrebbe vivere una giornata altalenante considerando che la crisi del debito sovrano in Europa resta purtroppo viva e vegeta, mentre si susseguono dichiarazioni addirittura catastrofiche di policy makers e banche d’affari sul destino della zona euro.

Convertitori di moneta gratis online

Sono numerosissimi i siti internet che offrono dei convertitori di valute utilizzabili gratuitamente e senza neanche la necessità di effettuare la registrazione al sito, un servizio che può risultare utile in diverse occasioni e non solo a coloro che si interessano al mercato del forex ma anche a chi deve recarsi presso un paese straniero o a chi deve effettuare acquisti online in una valuta diversa.

Banche che aderiscono al Bot-day del 12 dicembre 2011

L’iniziativa del Btp-day dello scorso 28 novembre lanciata dall’Associazione bancaria italiana sulla base di una proposta pubblicata sulle pagine del Corriere della Sera a firma di Giuliano Melani, titolare di una società di leasing, oltre ad aver riscosso un enorme successo è anche stata lodata a livello europeo.

Anche per questo motivo l’iniziativa si ripeterà il prossimo 12 dicembre, quando si terrà il cosiddetto Bot-day, che a differenza del Btp-day non consentirà di acquistare titoli di Stato senza commissioni sul mercato secondario ma i Bot oggetto dell’asta fissata per quel giorno dal ministero dell’Economia e delle Finanze.

Previsioni su Sterlina/Dollaro per il 2 Dicembre 2011

Il tasso di cambio sterlina/dollaro quota poco sopra area 1.57 dopo aver trovato ieri un ottimo supporto di brevissimo periodo in area 1.5640. Nell’ultima mezz’ora di trading è avvenuto uno strappo rialzista molto interessante che ha riportato le quotazioni sopra 1.57, dopo una mattinata passata all’insegna dell’incertezza tra 1.5690 e 1.5670. Per provare ad allungare ulteriormente al rialzo il cable dve necessariamente mantenersi sopra 1.57, altrimenti è probabile che una eccessiva perdita di momentum possa generare un ritorno di fiamma dei venditori.

Spread Btp Bund ai minimi da un mese

Lo spread Btp Bund è sceso ai livelli minimi da un mese a questa parte mentre le Borse sono in forte rialzo in questo momento. I mercati sono stati rafforzati questa mattina dalle parole della cancelliera tedesca Angela Merkel, che ha parlato al Parlamento tedesco, annunciando che l’Europa sta per lanciare un’Unione fiscale.

Come detto dalla Merkel si tratterà di un’unione fiscale con regole severe, almeno per quel che riguarda la zona euro. La Merkel ha ancora una volta confermato la necessità di misure a lungo termine per superare questa crisi, che oltre ad una crisi del debito è anche una crisi di fiducia.

Comprare titoli di Stato Bot-day 12 dicembre 2011

Dopo il Btp-day del 28 novembre scorso, la prossima data in cui i risparmiatori italiani potranno acquistare titoli di Stato senza dover pagare alcuna commissione sarà il 12 dicembre.

Questa volta, tuttavia, a differenza del Btp-day che ha avuto luogo a novembre, l’assenza di commissioni non riguarderà l’acquisto di titoli di Stato sul mercato secondario ma quelli oggetto dell’asta del ministero dell’Economia e delle Finanze in programma per quel giorno.