Costi del blocco aereo

Le compagnie aeree di tutto il mondo hanno perso 1,7 Miliardi di dollari per il blocco che ha visto coinvolta l’intera europa, dopo che il vulcano Islanda ha alzato un polverone di ceneri.

Il blocco era avvenuto subito dopo l’eruzione del vulcano islandese ed è andato avanti per circa una settimana facendo stimare perdite giornaliere di 200 Milioni di dollari,secondo gli esperti del settore le ceneri potevano logorare i motori degli aeri causando danni maggiori.

Utili Goldman Sachs 2010

Sono stati pubblicati oggi gli utili della banca americana Goldman Sachs, gli utili sono in crescita rispetto l’anno scorso portandosi a quota 3,46 Miliardi di Dollari, e con ricavi a 12,78 Miliardi di Dollari.
Risultati molto incoraggianti che fanno pensare a una ripresa del economia globale.

Il colosso bancario nello stesso periodo dell’anno precedente ha effettuato Utili per 1,81 miliardi di dollari e ricavi per appena 9,42 Miliardi di Utili.
Dopo la nota di oggi si può vedere come la banca sia la più grande investiment bank del mondo.

John Elkann presidente di Fiat

Sono arrivate oggi le prime indiscrezioni sulla possibile rinuncia da parte di Montezemolo della carica a Presidente di Fiat per concederla a John Elkann, uno dei membri della famiglia Agnelli.
Si attendono oggi pomeriggio oscillazioni del Titolo Fiat per la conferenza stampa richiesta stamane da Montezemolo, il Titolo Fiat per il momento è in rialzo di due punti percentuale a quota 9,81 euro.

Durante la conferenza stampa si presume che Luca Cordeo Di Montezemolo lascerà la carica di presidente, cedendola al vice presidente John Elkann.

Regno Unito sale l’inflazione

Oggi sono arrivati i dati sul tasso d’inflazione del Regno Unito, l’inflazione in Gran Bretagna è aumentata del 3,4% a marzo rispetto al 3% del febbraio 2010.
Infatti in Gran Bretagna i prezzi dei prodotti in giro di 2 mesi sono saliti di parecchio, a dimostrarlo sono i dati ufficiali rilasciati dal ministero del economia Inglese.

L’inflazione comprende, non solo i prodotti dei negozi, ma anche le vendite degli immobili, gli affitti, questi ultimi sono lievitati del 4,4% in poco meno di un mese, infatti si è passato dal 2% di gennaio al 3,7% di febbraio al 4,4% di marzo, questa percentuale secondo gli analisti dovrebbe aumentare durante il mese di aprile.

Forex Mercoledì 21 Aprile 2010

Biglietto Verde rimane stabile contro L’Euro a quota 1,342.

Il Dollaro perde terreno nei confronti dello Yen a quota 93,23 in ribasso dello 0,03%.

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,540 Dollari in rialzo dello 0,32% rispetto al Biglietto verde.

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,067 in ribasso dello 0,11%.

Il cross Euro/Yen rimane stabile a quota 125,70 Yen.

L’Euro contro la sterlina scende a quota 0,8713 Sterline in ribasso dello 0,35%.

L’euro contro il franco svizzero cede lo 0,15% portandosi a quota 1,4331 CHF.

Enel firma credito da 10 Miliardi

Oggi Enel ha firmato a Lussemburgo un crediti dal valore dei 10 Miliardi di Euro per consentire i finanziamenti necessari a far partire il progetto della riattivazione della rete Italiana all’energia nucleare.
Il prestito avrà durata quinquennale, e sostituirà un prestito sindacale della durata di cinque anni che dovrebbe scadere a novembre 2010.

Questa nuova linea di credito sarà utilizzata da Enel o dalla controllata Enel Finance International SPA per creare uno strumento per aumentare la tesoreria del gruppo, questo elemento sarà caratterizzando da un enorme flessibilità, fruibile anche per la gestione del capitale circolante.

Toyota paga 16,7 Miliardi di dollari

Oggi il dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti si aspetta che Toyota paghi la maxy multa del valore di 16,7 Miliardi di dollari, impartiti alla compagnia per i difetti delle proprie auto agli acceleratori difettati.
Per il governo degli Stati Uniti questa è la multa più grande che abbia mai dato ad una azienda.

Un Alto funzionario del dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha voluto dire alla stampa che ieri, i documenti legali non sono stati firmati da Toyota , ma pensa che entro oggi la società dovrebbe mettere la firma sui documenti legali.

Utili Citigroup 2010

Nel primo trimestre 2010 la private bank Citigroup ha effettuato un utile netto di 4,4 Miliardi di dollari, questi risultati sono triplicati rispetto al anno scorso , quando citigroup aveva ottenuto utili per 1,5 Miliardi di dollari.
Benissimo anche i ricavi che sono passati da circa 20 Miliardi di dollari dello stesso periodo, ma dell’anno successivo , a circa 25 Miliardi, una cifra abbastanza elevata.

Questi si possono definire ottimi risultati visto che durante questo primo trimestre la compagnia avrebbe perso molti crediti verso clienti,per un totale di ben 8,4 Miliardi di dollari.
L’istituto, a seguito di questi dati, vuole ancora rimanere prudente , infatti è ancora molto incerto per la possibile uscita dalla crisi economica.

Effetto Goldman Sachs

Oggi i Futures americani sono in continua discesa dopo la notizia di pochi giorni fa, dell’accusa alla Goldman Sachs per frode finanziaria.
Altri istituti finanziari sono stati accusati per frode, infatti secondo informazioni autorevoli sarebbero coinvolte altre tre banche Ubs, Deutsche Bank e Merrill.

Dopo questa notizia il prezzo del petrolio ha avuto una grossa oscillazione negativa portandosi a valere 83 dollari al barile, il mino delle ultime tre settimane, anche i minerali ne hanno risentito con l’oro che perde 8% e il platino che perde il 15%.

Compagnie aeree contro il divieto di volo

Il settore aereo-portuale Europea ha richiesto una revisione dei divieti di volo imposti alle compagnie a causa della nube di cenere derivata dall’eruzione del vulcano Islanda.

Infatti le compagnie aeree e le organizzazioni che controllano la sicurezza aerea hanno detto che questo blocco è inutile visto che non ci sarebbero pericoli per gli aerei.
I test di volo effettuati dalle compagnie sono risultati positivi, infatti non ci sono stati alcun danni ai veicoli.