Euro e Sterlina in caduta libera

Biglietto Verde continua a riprende terreno contro L’Euro e sale portandosi a quota 1,343 in rialzo dello 0,49%.

Il Dollaro perde nei confronti dello Yen a quota 91,918 in ribasso dello 0,26%.

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,522 Dollari in ribassoo di un punto percentuale rispetto al Biglietto verde.

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,067 in rialzo dello 0,60%.

Male oggi il cross Euro/Yen che è in ribasso di un punto percentuale a quota 123,70 Yen.

L’Euro contro la sterlina è in rialzo dello 0,43% a quota 0,8869 Sterline.

L’euro contro il franco svizzero rimane stabile a quota 1,4336 CHF.

Le Strategia di Orange

La compagnia telefonica Orange ha aperto un nuovo fronte per acquisire nuovi clienti, infatti Orange avrebbe tagliato i suoi accordi con BT per garantire una maggior velocità ai propri clienti , che usano spesso la grande rete.

Tom Alexander è la mente di questo piano ed è il giovane Amministratore Delegato di Orange che si è appena fusa con T-Mobile creando una delle più grandi aziende di telecomunicazione al mondo con un totale di ben 30 milioni di clienti per quanto riguarda la telefonia mobile.

Scandalo Tangenti HP

Oggi le autorità tedesche hanno arrestato tre persone che hanno lavorato per HP company durante le indagini in cui si accusa HP di aver pagato delle tangenti.
Le tangenti sono da attribuire a un contrattato per la fornitura di merci e ammonterebbero a 8 Milioni di dollari versati dal 2000 al 2007, queste sono le dichiarazioni del procuratore di Desna.

L’indagine ha interessato 9 persone tra cui tre alti dirigenti di HP che potevano influenzare le negoziazioni.
Tre dipendenti che sono stati sia accusati che arrestati sono stati accusati a Dicembre di frode in Germania e Svizzera, anche se adesso sono stati rilasciati su cauzione.

Conti Bank of America

Oggi sono stati pubblicati i conti della Bank of America, che dopo la perdita di 194 milioni di dollari del trimestre scorso torna ad avere degli utili.
Questi primi tre mesi dell’anno portano alla Bank of America degli utili per un valore di 3,2 Miliardi di dollari.

La Bank of America ha detto che questi ottimi risultati derivano dalle vendite record e le attività commerciali che sta facendo delle attività della banca d’investimento.

Grecia chiede aiuto all’Europa

E’ di oggi la notizia che il ministro delle finanze Greco Papacostantinou ha inviato una lettera alla commissione europea, alla Banca Centrale Europea e al Fondo Monetario Internazionale.
Questa lettera conterrebbe le prime indiscrezioni su una possibile richiesta da parte della Grecia dei 30 Miliardi di euro messi a disposizione dall’Unione Europea.

Con questa lettera la Grecia ha compiuto il primo passo per poter accedere agli aiuti promessi da parte della comunità europea.
Nell’avvio della lettera il ministro delle finanze greco ha sollecitato a sviluppare delle discussioni sulle condizioni di politica economica da sviluppare nel caso in cui il paese Ellenico richieda il prestito da 30 Miliardi di euro.

Principali valute in ribasso

Biglietto Verde continua a riprende terreno contro L’Euro e sale portandosi a quota 1,3552 in rialzo dello 0,13%.

Il Dollaro perde nei confronti dello Yen a quota 92,67 in ribasso dello 0,34%.

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,5455 Dollari in ribassoo dello 0,19% rispetto al Biglietto verde.

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,057 in rialzo dello 0,07%.

Male oggi il cross Euro/Yen che è in ribasso del 0,70% a quota 125,70 Yen.

L’Euro contro la sterlina è in rialzo dello 0,14% a quota 0,8769 Sterline.

L’euro contro il franco svizzero rimane stabile a quota 1,4336 CHF.

Cina e Brasile: Accordi Commerciali

Ieri Cina e Brasile hanno firmato un accordo commerciale, subito dopo un vertice economico chiamato BRIC(Brasile Russia India Cina).
Questo meeting economico è effettuato dalle regioni più popolose della terra che parlano dei loro problemi economici e della strategia da utilizzare per risolverli.

Questo accordo tra Cina e Brasile è finalizzato a promuovere gli scambi e la cooperazione energetica tra i due stati emergenti, e comprende l’accordo della costruzione , da parte della Cina, di un’acciaieria in Brasile.
Il vertice, che doveva tenersi oggi, è stato anticipato a ieri siccome il presidente cinese Hu Jintao ha deciso di tornare il più presto possibile in Cina per far fronte all’emergenza avvenuta pochi giorni fa del terremoto.

Bollettino BCE Aprile 2010

Finalmente è stato pubblicato oggi il bollettino della Banca Centrale Europea di Aprile 2010,in questo bollettino si dice che la ripresa economica è ripartita dalla euro zona,ma secondo i consigli della BCE si attendono dei risultati di crescita del Prodotto Interno Lordo moderati.

Secondo il bollettino BCE il livello dei tassi nell’Euro Zona rimane adeguato ed invariato al 1%, e ci si aspetta grazie a questo che l’inflazione rimanga moderata, anche se nel 2010 l’inflazioni nei paesi che hanno approvato l’euro l’inflazione è aumentata arrivando a un punto e mezzo percentuale.

Banca d’Italia promuove i conti pubblici

Secondo la Banca d’Italia la ripresa economica è ancora debole, questo viene affermato dal bollettino rilasciato dalla banca d’Italia, ribadendo che la crescita economica è in difficoltà a causa della debolezza della domanda interna e con una lenta ripresa del export.

Secondo il Bollettino della Banca d’Italia il reddito disponibile delle famiglie è calato di ben due punti percentuali rispetto alla media dello scorso anno, ma uno stimolo temporaneo ai consumi dovrebbe, secondo il rapporto di Bankitalia, arrivare a breve.

USA Aumento della Disoccupazione

Ecco un altra notizia negativa che oggi arriva da New York, è stato annunciato all’inizio della seduta di Wall’ Street che la richiesta di sussidi di disoccupazione invece di abbassarsi a 440.000 unita si è alzato a 484.000 Unità.

In totale rispetto al dato precedente si 460.000 unità di sussidi si è passati ad un aumento di ben 24.000unità, questo aumento non previsto ha fatto si di peggiorare ancora la fiducia del mercato statunitense.