Russell Investments ha infatti sottolineato che se le economie sviluppate hanno impiegato circa trent’anni per indebitarsi eccessivamente, altrettanti anni saranno necessari per risanare la propria situazione debitoria.
mercati azionari
Dettagli aumento di capitale Emak
Ebbene, l’operazione consta di un’offerta in opzione agli azionisti attraverso l’emissione di 136.281.335 azioni ordinarie Emak S.p.A. ad un prezzo unitario di 0,425 euro; l’offerta è nel rapporto di 5 azioni di nuova emissione, con godimento regolare, per ogni titolo Emak S.p.A. posseduto.
Bilancio Elica primi nove mesi 2011
In lieve rialzo, da 8 a 8,2 milioni di euro, si è attestato anche l’Ebit mentre il risultato netto di pertinenza del Gruppo Elica è sceso da 3,9 a 2,9 milioni di euro. Per quel che riguarda l’evoluzione prevedibile della gestione, Elica S.p.A. per l’intero 2011, in accordo con un comunicato ufficiale rilasciato dalla società, si aspetta un fatturato annuo consolidato sul livello dei 375 milioni di euro a fronte di un Ebitda, calcolato sui ricavi, compreso tra il 7% ed il 7,5%.
Nuovo aumento di capitale Mondo Tv
Al termine della riunione del prossimo Consiglio di Amministrazione, il Gruppo Mondo Tv renderà noti al mercato i dettagli dell’operazione di ricapitalizzazione che va a superare l’aumento di capitale che, su delibera dello scorso mese di settembre del 2011, era stato riservato solo ad alcuni dei soci della società e per la conversione di crediti.
Aumento di capitale Emak e Piano triennale 2011-2013
Il Consiglio di Amministrazione ha infatti approvato il Piano triennale dal 2011 al 2013 che, tra l’altro, prevede il conseguimento di un Ebitda a 58 milioni di euro nel 2013 rispetto ai 38 milioni di euro di Ebitda con cui si stima possa essere chiuso il Bilancio 2011.
Aumento di capitale Emak approvato dall’Assemblea
Ebbene, l’Assemblea ha dato il via libera, con l’attribuzione della relativa delega al Consiglio di Amministrazione, alla possibilità, entro e non oltre la data del 31 gennaio del 2012, di aumentare il capitale sociale anche in più tranche e per un controvalore massimo complessivo non superiore ai 58 milioni di euro.
Previsioni Eps 2011 e dividendo società quotate
Di seguito forniamo quelle che alla fine di agosto 2011 risultano essere le stime del consensus rispettivamente sull’Eps e sul dividendo di ciascuna società quotata a Piazza Affari al 31 dicembre 2011.
Mercati finanziari rischio ulteriore recessione
E’ il caso di quest’ultima ottava di borsa, che ha visto chiudere tutte le Borse mondiali in negativo, dopo dati molto poco confortanti arrivati da oltreoceano.
A spingere le piazze al ribasso sono stati soprattutto i dati sul calo degli indici industriali e sull’aumento dei sussidi di disoccupazione.