
Il rapporto di copertura si è attestato a 1,485, in calo rispetto all’1,732 registrato in occasione dell’asta di luglio, mentre il rendimento ha registrato un forte calo passando dal 4,65% di luglio al 2,75%, il livello minimo dall’ottobre del 2010.
Il rapporto di copertura si è attestato a 1,485, in calo rispetto all’1,732 registrato in occasione dell’asta di luglio, mentre il rendimento ha registrato un forte calo passando dal 4,65% di luglio al 2,75%, il livello minimo dall’ottobre del 2010.
Più nel dettaglio, sono state registrate richieste equivalenti ad un rapporto di copertura, dato dalla differenza tra ammontare richiesto e ammontare offerto, pari a 1,65, in leggero calo rispetto all’1,66 registrato lo scorso mese.
Più nel dettaglio, il prossimo giovedì verrà offerta sul mercato la terza tranche di BTP con decorrenza 15 luglio 2012, scadenza 15 luglio 2015 e tasso di interesse annuo lordo del 4,50% (ISIN: IT0004840788) per un ammontare complessivo compreso tra un minimo di 3.000 milioni di euro e un massimo di 4.000 milioni di euro.
Più nel dettaglio, il prossimo mercoledì saranno offerti BOT trimestrali con scadenza 14 dicembre 2012 (91 giorni) per un importo complessivo pari a 3 miliardi di euro, nonché BOT annuali con scadenza 13 settembre 2013 (364 giorni) per un importo complessivo pari a 9 miliardi di euro.
I BOT possono essere acquistati sul mercato secondario oppure in occasione delle consuete aste mensili disposte dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. In quest’ultimo caso, tuttavia, occorre servirsi dell’intermediazione della propria banca, in quanto l’accesso diretto all’asta non è consentito al risparmiatore/investitore privato.
Bene anche la domanda, in quanto sono stati collocati tutti i titoli messi a disposizione dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, per un ammontare complessivo pari a 9 miliardi di euro.
Poco dopo le undici, infatti, la Banca d’Italia ha comunicato che nell’asta di oggi avente ad oggetto il collocamento di CTZ (Certificati Zero Coupon) con scadenza 31 maggio 2014 (ISIN: IT0004820251) sono stati collocati titoli per un ammontare complessivo di 3 miliardi di euro, ossia il massimo della forchetta indicata dal ministero dell’Economia e delle Finanze e che ricordiamo era compresa tra un minimo di 2.000 milioni ed un massimo di 3.000 milioni di euro.
Più nel dettaglio, il prossimo giovedì verrà offerta sul mercato la terza tranche di CCTeu con decorrenza 15 dicembre 2011, scadenza 15 giugno 2017 e tasso di interesse semestrale lordo pari al tasso Euribor a sei mesi maggiorato del 2,50%, a cui bisogna aggiungere la cedola semestrale in corso, con scadenza 15 dicembre 2012, pari all’1,748% (tasso lordo annuo 3,439%).
Per quanto riguarda i Certificati di credito del Tesoro “Zero Coupon”, nel corso di tale asta verrà collocata la settima tranche di titoli aventi decorrenza 31 maggio 2012 e scadenza 30 maggio 2014 (ISIN: IT0004820251) per un ammontare complessivo compreso tra un minimo di 2.000 milioni ed un massimo di 3.000 milioni di euro.