Fiat immatricolazioni auto giugno -15%

fiat

Il gruppo Fiat continua a segnare un pesante passivo sul fronte delle immatricolazioni di auto, visto che a giugno il Lingotto ha sperimentato una flessione del 15,24% delle vendite a causa di problemi nelle forniture. Continua a diminuire anche la quota di mercato, che nel giro di dodici mesi è passata dal 30,68% al 27,46%. A Piazza Affari le azioni Fiat hanno messo a segno un progresso dell’1,96% a 5,475 euro. A giugno il gruppo automobilistico torinese ha immatricolato 33.504 vetture. Tuttavia, bisogna sottolineare che per diversi giorni la produzione è andata a rilento.

Agenzia cinese abbassa rating Italia

Le fibrillazioni dei mercati internazionali hanno determinato le cronache dei giornali internazionali negli ultimi tre anni di crisi. Tutto iniziò con la crisi della Grecia, che a macchia d’olio si è allargata a tutti gli stati europei denominati PIGS, acronimo per indicare Portogallo, Italia, Grecia e Spagna.

Diasorin conferma guidance 2013 e lancia nuovi test

diasorin

Giornata molto positiva in borsa per le azioni Diasorin, che a Piazza Affari evidenziano un rialzo provvisorio del 4,27% a 31,98 euro. Il titolo della società attiva nella diagnostica è salito fino a 32,19 euro, sui livelli più alti da agosto 2011. A dare sostegno alle quotazioni alla borsa di Milano ci ha pensato la stessa società, attraverso la conferma della guidance 2013. Inoltre, Diasorin continua ad aumentare la sua offerta di prodotti, effettuando il lancio del primo test clia per il rilevamento della Chlamydia Trachomatis.

Rcs non fa prezzo in apertura con Fiat primo socio

rcs

Le azioni RCS MediaGroup non riescono a fare prezzo questa mattina a Piazza Affari, dopo che Fiat sale oltre il 20% in Rcs. Il titolo del gruppo editoriale di via Rizzoli è attualmente in asta di apertura e non riesce a fare prezzo. Il titolo Rcs segna un rialzo teorico del 16,45% a 1,6 euro. L’ultima seduta di borsa è terminata con una flessione del 7,5% circa a 1,374 euro. Sono in asta di apertura anche le azioni risparmio Rcs, che mostrano un guadagno teorico del 10,4%.

Yen resta debole dopo Tankan ai top da marzo 2011

dollaro-yen

Arrivano nuove buone indicazioni per l’economia del Giappone, che deve però fare i conti con le difficoltà della Cina e con le aspettative di riduzione del piano di stimoli monetari della FED. Stanotte l’indicatore Tankan della Bank of Japan ha evidenziato a giugno il miglior risultato da marzo 2011. Il dato è salito a +4 punti da -8 punti di maggio. Il deciso miglioramento del Tankan riflette il maggiore ottimismo delle imprese manifatturiere nipponiche, circa le prospettive del business per il periodo aprile-giugno. Sul forex resta debole lo yen.

prezzo oro

Oro rimbalza verso 1.250 dollari dopo crollo di fine giugno 2013

prezzo oro

Il mese di luglio è iniziato con il segno più per le quotazioni dell’oro, che hanno chiuso il mese precedente con una pesante perdita e soprattutto con una discesa impressionante fino a 1.180 dollari l’oncia. Il crollo dei prezzi sui minimi di agosto 2010 ha spinto molti investitori a chiudere le posizioni short e a comprare il metallo giallo, che da inizio anno ha comunque perso qualcosa come il 34% del suo valore. Stanotte sui mercati asiatici l’oro ha proseguito il rimbalzo, iniziato sul finire dell’ultima seduta di giugno.

Nuova obbligazione Banca IMI

Il 2 luglio 2013 sarà una giornata importate in borsa per il debutto dell’obbligazione in valuta emessa dalla Banca IMI sull’EuroMot. La banca ha deciso di tornare ad emettere in valuta dopo il periodo di crescita dell’euro e quindi un generalizzato e conseguente ribasso delle altre valute straniere.

ETF per investire sulla borsa di Tokyo

borsa tokyo

Da 9.500 punti dello scorso dicembre 2012 ai top dello scorso 23 maggio di area 15.940 punti, l’indice azionario Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha stupito tutti con un rialzo del 70% circa. Poi c’è stata una brusca battuta d’arresto, con una perdita vicina al 30% nel giro di un mese. Negli ultimi giorni c’è stata una ripresa delle quotazioni e secondo molti il peggio è alle spalle. Chi avesse intenzione di investire sulla borsa giapponese in vista di nuovi importanti allunghi c’è l’opzione dei comodi e poco costosi ETF.

Categorie ETF

Chiusura di settimana in negativo

Le borse europee, compresa quindi anche la nostra Piazza Affari di Milano, hanno chiuso la settimana in profondo rosso e le aspettative per la prossima non sono delle più rosee. Pare infatti che gli investitori europei ed internazionali siano stati parecchio delusi da parte di quanto successo a livello delle istituzioni europee. Il Consiglio Europeo è stato infatti alquanto deludente e ha lasciato molti investitori con l’amaro in bocca.

Italia Independent +16% nel primo giorno in borsa

borsa

Debutto col botto in borsa per le azioni Italia Independent, quotate sul circuito Aim Italia – MAC (Mercato Alternativo del Capitale). A Piazza Affari il titolo ha chiuso il primo giorno di contrattazioni in borsa con un rialzo del 16,15% a 30,2 euro. Il prezzo di collocamento era di 26 euro. Già in apertura il titolo guadagnava quasi il 10%, poi è stato sospeso anche per eccesso di rialzo e infine ha chiuso sui massimi di giornata. La società, fondata nel 2007 da Lapo Elkann, è attiva nel settore dell’occhialeria di lusso, capi lifestyle e comunicazione.