dollaro

Cambio euro-dollaro rimbalza dal supporto di 1,30

eur-usd

Sul forex è giornata di rimbalzi per il cambio euro-dollaro, che si è spinto fino in area 1,3080 dopo aver trovato supporto in area 1,30. Due giorni fa i prezzi erano riusciti a perforare la soglia psicologica di 1,30, spingendosi sui minimi delle ultime tre settimane a 1,2984. Poi c’è stato il recupero da quest’area di supporto e il mantenimento della quota di 1,30. Questo importante segnale tecnico ha spinto molti trader a comprare il cross Eur-Usd in vista di nuovi allunghi. Stamattina i prezzi hanno raggiunto la resistenza di area 1,3080.

10 azioni europee con i migliori dividendi 2014 secondo Morgan Stanley

morgan stanley

La stagione dei dividendi è ormai terminata per l’anno in corso. Tuttavia, gli investitori sono già pronti a dare la caccia a quelle azioni di società in grado di confermare le cedole attuali o addirittura di migliorarle il prossimo anno. Grazie alla debolezza dei mercati azionari europei, le valutazioni di molte società in borsa sono diventate attraenti. Molte azioni europee sono state oltremodo appesantite dal clima di risk off delle ultime settimane. Secondo Morgan Stanley ci sono almeno 10 titoli da acquistare per garantirsi ritorni elevati sul capitale.

Italia stime di crescita 2013 tagliate da Standard & Poor’s

standard-poor

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha messo sotto la lente l’economia europea, per capire se ci sono i presupposti per una ripresa nei prossimi trimestri. Tuttavia, secondo quanto emerge da un recente studio degli specialisti dell’agenzia all’orizzonte non ci sono segnali di recupero significativo per l’economia dell’area euro, nonostante alcune indicazioni di maggiore stabilizzazione rispetto ai mesi scorsi. Standard & Poor’s ha anche deciso di tagliare le stime sul pil di Germania e Italia, mentre quelle sul Regno Unito sono state ritoccate al rialzo.

Maire Tecnimont aumento di capitale dal 1° luglio 2013

500_Maire-Tecnimont

L’aumento di capitale di Maire Tecnimont inizierà il prossimo 1° luglio 2013. L’assemblea degli azionisti della società aveva dato il via libera alla ricapitalizzazione da circa 135 milioni di euro lo scorso 6 giugno. Ieri i vertici della società hanno fatto sapere che sarà possibile esercitare i diritti di opzione tra il 1° luglio e il 18 luglio 2013. I diritti relativi all’aumento di capitale potranno essere negoziati a partire dal 1° luglio e fino all’11 luglio. Ieri a Piazza Affari le azioni Maire Tecnimont hanno chiuso in calo.

Domanda e rendimento BTP asta 27 giugno 2013

titoli di stato

Stamattina si è completata la tre giorni di emissioni obbligazionarie del Tesoro italiano, che negli ultimi due giorni aveva piazzato CTZ, BTP€i e BOT. L’asta odierna riguarda i BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) con scadenza a 5 e 10 anni. Il collocamento di questi titoli governativi a medio-lungo termine è molto atteso dagli investitori, in quanto molto esposti al rischio di oscillazione dei tassi in una fase di mercato molto sfavorevole per le emissioni governative, come dimostrato dalla recente impennata dei tassi in asta per i CTZ e per i BOT.

dollaro-yen

Cambio dollaro-yen torna sopra 98 sui minori timori per la Cina

dollaro-yen

Il rischio-liquidità sulla Cina sembra essere temporaneamente rientrato, anche se gli investitori temono sempre che le autorità monetarie cinesi siano nella condizione di poter far poco per normalizzare la situazione sul mercato interbancario ed evitare il credit crunch per il gigante asiatico. Stamattina, però, la borsa nipponica ha messo a segno un rimbalzo tecnico vicino al 3%, favorendo la discesa dello yen. Sul forex il tasso di cambio dollaro-yen è tornato sopra quota 98, restando inserito all’interno di una fase di congestione.

euro-dollaro

Euro risale sul dollaro dopo revisione Pil Usa

euro-dollaro

L’euro accusa ancora una flessione sul moneta statunitense e le ultime notizie fanno parlare di una possibile nuova divergenza tra le politiche monetarie della zona euro e di quella che adotteranno a breve gli Stati Uniti di America. I segnali di questa differenza sono sempre più tangibili e gli analisti hanno già compreso questo e stanno già facendo scontare il tutto nel mercato degli scambi monetari.

prezzo oro

Oro crolla a 1.221 dollari ai minimi da agosto 2010

prezzo oro

Il ribasso dell’oro sembra non volersi più fermare. Anche ieri le quotazioni del metallo prezioso hanno registrato una perdita giornaliera vicina al 4%. I prezzi sono scesi fino a 1.221 dollari l’oncia, sui livelli più bassi da fine agosto 2010. Stamattina è in corso un timido rimbalzo tecnico in area 1.240 dollari, ma ormai da inizio anno l’oro perde il 34%. L’accelerazione ribassista decisiva è iniziata mercoledì scorso, quando la FED ha annunciato la possibilità di ridurre gli stimoli monetari entro l’anno in corso.

Saipem target price tagliato del 25% da Exane Bnp Paribas

saipem

Da inizio anno Saipem è il titolo peggiore sul listino azionario FTSE MIB di Piazza Affari. La performance negativa tocca il 125% ed è la conseguenza diretta di un flusso di notizie particolarmente negativo, tra presunta corruzione in Algeria e due profit warning. Secondo Exane Bnp Paribas, la società petrolifera controllata dal gruppo Eni ha ancora troppi scheletri nell’armadio, per cui in futuro potrebbero esserci ancora brutte sorprese. Il broker transalpino ha così deciso di tagliare il target price a 14,4 euro dalla precedente valutazione di 18 euro.