
La scorsa settimana, in particolare, la Banca centrale europea ha alzato il tasso di interesse di riferimento di un quarto di punto percentuale portandolo all’1,25%, tuttavia secondo le previsioni si tratta solo del primo di una serie di lievi rialzi che entro il primo trimestre del 2012 porteranno i tassi di interesse al 2%.
Alla luce di queste previsioni, dunque, sono davvero tante le famiglie con un mutuo a tasso variabile che si chiedono se sia meglio rinegoziare il mutuo optando per il tasso fisso. Secondo un’indagine condotta da CorrierEconomia e realizzata tenendo conto delle rilevazioni sui prodotti presenti sul sito www.mutuionline.it, nel caso in cui i tassi di interesse dovessero arrivare al 2%, per un mutuo di 100.000 euro si verificherà un incremento di 150 euro al mese se la durata di 20 anni e di 160 euro al mese se la durata è di 30 anni.
In quest’ottica, quindi, secondo gran parte degli esperti, optare per il tasso fisso non è una buona soluzione dal momento che il tasso applicato al momento a questo tipo di prestito è superiore al 4% e in alcuni casi arriva addirittura al 5,5%. Questo significa che l’incremento della rata per un mutuo ventennale sarà compreso tra 90 e 190 euro, a secondo della data di inizio del mutuo. La situazione, inoltre, diventa ancora più sfavorevole se il paragone viene fatto con i mutui con cap, in quanto in questo caso il tasso di interesse applicato arriva addirittura al 6%.
[…] Tassi mutui 2011, conviene passare al fisso? […]
[…] Tassi mutui 2011, conviene passare al fisso? […]
[…] Alla luce del rialzo dei tassi di interesse attuato lo scorso 7 aprile dalla Bce e delle previsioni degli analisti, secondo cui nel corso della restante parte dell’anno ci saranno almeno altri due rialzi di un quarto di punto percentuale, le famiglie che stanno pagando un mutuo a tasso variabile si chiedono se, viste le prospettive relative all’andamento dei tassi mutui 2011, conviene passare al fisso. […]
[…] mutuo e passare al tasso fisso. Gli esperti, tuttavia, sono concordi nel ritenere che non sempre conviene passare al tasso fisso, per cui ogni decisione in questo senso deve essere valutata con attenzione. Nel caso in cui si […]
[…] ► TASSI MUTUI 2011, CONVIENE PASSARE AL FISSO? […]