Il driver dei mercati finanziari, senza dubbio lo si può individuare nel referendum per l’indipendenza della Scozia, in quanto nefasi presagi avrebbero mosso in forte crisi l stessa Unione Europea. Ma la vittoria del fronte dei no è stata vista come una salvezza anche per la forza della Sterlina.
Generale
Bce, poche le banche che hanno aderito al piano TLTRO
L’asta Bce, che è stata un mezzo fallimento, ha seguito il modello dei prestiti TLTRO.
Previsioni fosche per la crescita dell’economia europea
L’Ocse dice di una economia globale che prosegue in una crescita “a ritmi moderati e dicontinui”
Le obbligazioni attirano gli investitori
Le obbligazioni potrebbero ritrovare una nuova fase di crescita di interesse da parte degli investitori
Bce: “Prospettive economiche squilibrate nell’Area Euro”
Le prospettive economiche in Europa rimangono molto diverse danneggiando l’economia
Il trend della Sterlina attaccato al referendum Scozzese
Il valore della sterlina nelle ultime settimane ha visto un trend in discesa a causa dei timori secessionisti della Scozia
Euro, il mercato forex in attesa dei dati sull’economia tedesca
Per quello che concerne l’euro, naturalmente non si può prescindere dall’analisi e dalla valutazione dei
Economia italiana al palo, Ultima dopo i paesi dell’Est
Tra il 1996 e il 2013 l’Italia, ha avuto i più bassi movimenti di crescita
L’Argentina ad un passo dal default
Nuovo default per l’Argentina per la seconda volta in 13 anni. Non è stato raggiunto
La sfida dei Paesi Emergenti e la nascita della Nuova Banca di Sviluppo
È prevista una riunione dei leader delle cinque principali economie emergenti, i cosiddetti Brics (Brasile,