janet yellen

Fed, rialzo dei tassi già questo mese?

Rialzo dei tassi di interesse già da Marzo? A quanto pare la risposta è positiva, stupendo in tal senso anche gli analisti del Forex che nelle scorse settimane si erano azzardati a fare previsioni. E non c’è da sbagliarsi: l’indicazione arriva direttamente dalla numero uno della FED Janet Yellen.

Lisbona manda in crisi l’euro

I conti pubblici del Portogallo sono ancora in bilico per cui è prevedibile che Bruxelles debba mettere nei progetti un secondo salvataggio. L’austerità dovrà essere allentata in attesa del giudizio di Standard&Poors su Lisbona. 

euro

Euro in calo dopo i fatti drammatici di Parigi

Durante l’ultima settimana, i dati più importanti nel cambio valutario del Forex hanno riguardato l’euro, in calo nei confronti del dollaro successivamente agli attentati terroristici di Parigi, nonché la conferma del trend positivo del biglietto verde statunitense.

Euro

Euro-Dollaro, il cambio abbandonerà presto la fase ribassista

La discesa del cambio euro-dollaro sta continuando anche questa settimana ed ha raggiunto i minimi di aprile 2015 con la spinta della politica monetaria europea espansiva, degli ottimi dati macroeconomici statunitensi e dei timori legati agli attentati terroristici di Parigi dello scorso fine settimana.

 

Minute Fed, dollaro da record dopo verbali

La Fed ha pubblicato le minute della sua ultima riunione e gli investitori, aspettando di scorgere segnali del prossimo aumento dei tassi d’interesse, si sono precipitati a rinvigorire il dollaro.

Cambio Dollaro-Yen verso nuovi massimi

Il cambio Dollaro-Yen sta per raggiungere nuovi massimi. Numerosi forex trader puntano ad un rialzo del biglietto verde statunitense, che nelle ultime due settimane ha faticato non poco a guadagnare terreno contro le valute principali.

Il dollaro americano continua il trend di crescita

La giornata di ieri non ha mostrato particolari dati macro economici. L’unico appuntamento di rilievo in abito dei mercati finanziari è stata l’audizione del Governatore Mario Draghi alla Commissione agli Affari Economici del Parlamento Europeo, che ha illustrato i risultati economici ottenuti in questi ultimi mesi per l’economia dell’Eurozona e, come facilmente prevedibile, non ha dipinto scenari rosei.