Va ormai dato per certo che la Fed sia pronta ad alzare i tassi di interesse nuovamente nella riunione di febbraio. E che possa farlo altre due volte entro la fine del 2023.

Donald Trump pronto a licenziare Jerome Powell? Nelle ultime 48 ore, le voci su un suo
Sui dazi è stato raggiunto un accordo tra Stati Uniti e Cina. Qualcosa che giusto
Per quel che concerne il taglio dei tassi di interesse, la Fed si trova davanti
La Fed taglia dello 0,25% il costo del denaro negli Stati Uniti. Ma non rende
Uno dei player più importanti della logistica avanzata e sostenibile per la distribuzione alimentare esce
La Fed ha bloccato il rialzo dei tassi di interesse. A quanto pare l’analisi dell’attuale
Va ormai dato per certo che la Fed sia pronta ad alzare i tassi di interesse nuovamente nella riunione di febbraio. E che possa farlo altre due volte entro la fine del 2023.

Petrolio a breve vittima di un crollo del prezzo? È una possibilità che potrebbe diventare realtà e non sul lungo periodo, occorrendo entro la fine dell’anno.

Nonostante l’incertezza, la Federal Reserve americana rimane sul sentiero che ha tracciato le scorse settimane: la Fed ha infatti alzato i tassi di interesse e ridotto il bilancio.

I bonifici previsti dal decreto Sostegni Bis inizieranno ad arrivare, nelle tasche degli italiani che li hanno richiesti avendone la possibilità in base ai parametri stabiliti, da oggi mercoledì 16 giugno. Si tratta di ben 15 miliardi che verranno distribuiti sotto forma di contributo a fondo perduto.
