I commissari di Banca Carige non stanno perdendo tempo nel mettere in atto delle politiche di salvataggio per l’istituto genovese: motivo per il quale sono stati emessi bond per due miliardi approfittando della garanzia dello Stato.
Mercato Italiano
Bankitalia lancia allarme: economia sta rallentando
Questa volta l’allarme relativo alla crescita arriva direttamente da Bankitalia: il Governatore Ignazio Visco sottolinea infatti come il dato stia subendo una flessione a livello globale e come l’Italia tra tutte debba affrontare ciò che sta accadendo nel modo migliore.
Moody’s declassa Italia: Codacons minaccia esposto
Moody’s declassa l’Italia e mentre il Governo risponde sottolineando che non ci sono i problemi, l’associazione dei consumatori Codacons decide che è bene agire per vie legali presentando un vero e proprio esposto.
Visco: bene abbassamento tasse ma con modi e tempi giusti
Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco è d’accordo su un abbassamento delle tasse, a patto però che avvenga nei modi e nei tempi giusti. Lo ha raccontato a Francesco Manacorda mentre intervistato a Repubblica delle Idee: l’Italia, per l’esperto, deve seguire le giuste regole per rimanere in piedi e crescere.
S&P tranquillizza: Italia osservata ma fiduciosi
S&P tranquillizza: il nuovo Governo avrà modo di dare prova di se stesso prima di un eventuale nuovo giudizio: per il momento il rating sovrano dell’Italia non è a rischio downgrade dopo l’insediamento della nuova maggioranza M5s-Lega.
Moody’s pronta a declassare l’Italia
Moody’s è pronta a declassare l’Italia e non lo nasconde: anzi lo annuncia quasi senza mezzi termini, eseguendo una sorta di primo bilancio preventivo su quello che potrebbe essere il Governo che da lunedì, se venissero trovati accordi, potrebbe essere definitivo.
Luxottica esce da Confindustria
Luxottica esce da Confindustria. L’azienda di Leonardo Del Vecchio considerabile senza fallo un gigante mondiale dell’occhialeria abbandona l’associazione di settore. Un altro grande strappo questo, dopo quello di cui si è resa protagonista la FCA.
Telecom: come si inserisce lo stato tra Vivendi ed Elliott?
Telecom: come si inserisce lo stato tra Vivendi ed Elliott? L’intenzione di Cassa Depositi e Prestiti di acquisire fino al 5% delle azioni dell’azienda di telecomunicazioni ha dato una scossa positiva all’andamento azionario della stessa ma sta creando molte perplessità generali tra gli osservatori.
Intesa: utile trimestrale migliore del previsto
Intesa Sanpaolo ha fatto registrare un utile trimestrale migliore del previsto: la banca ha infatti chiuso il primo trimestre con un utile netto di 901 milioni di euro, raggiungendo un 11,78% in più rispetto agli 806 milioni dello stesso periodo del 2016.
In arrivo la patrimoniale delle banche
Il prelievo forzoso sui conti correnti che fanno lievitare di gran lunga i costi di tenuta e gestione dei risparmi, stavolta arriva dalle banche. Ecco cosa c’è da aspettarsi entro la fine dell’anno con le scelte che arrivano anche dallo Stato.