Come ogni primo venerdì del mese (anche se il secondo giorno del mese è piuttosto atipico) avremo oggi la pubblicazione dello statement da parte del Labour Department of Statistics, il quale mostrerà i nuovi posti di lavoro creati negli Stati Uniti ed il tasso di disoccupazione, oltre che una serie di dati correlati anch’essi di estrema importanza. Le previsioni per quello che concerne i payrolls sono per un incremento di 210mila posti di lavoro, maggiore dunque della release precedente che si era attestato a 192mila unità, con il tasso di disoccupazione stimato ancora in calo al 6,6% dal 6,7% del mese passato.
Fed, continua il tapering di altri 10 mld di dollari
Dopo le comunicazioni delle decisioni in materia di politica monetaria da parte della Federal Reserve, tra le più dovish degli anni recenti per dirla tutta, e la festività del primo maggio che ha ridotto ieri la liquidità in maniera sensibile, oggi tutti gli occhi sono puntati sulla pubblicazione dei dati sul lavoro negli Stati Uniti che, questi sì, porteranno ad ottima volatilità quanto meno nel brevissimo periodo.
La Banca Centrale tedesca concorda sul taglio dei tassi in Europa
Il Wall Street Journal prevede che se le aspettative della Bce sull’inflazione nel 2016 dovessero
Peso Messicano, ritorna la quiete dopo le forti vendite
Stabile nel 2014 rispetto a euro e dollaro In fase di stabilizzazione le quotazioni del
Poca direzionalità e liquidità nel mercato forex
Il mercato forex non è risultato particolarmente direzionale con il dollaro americano che non ha
Forex, lo Yen e le Borse asiatiche da monitorare attentamente
Nessun dato particolare in vista per la giornata di oggi nel mercato forex e attesa
L’Italia spreca i fondi comunitari. Appello dell’Ue
L’Italia ha fatto proprio il 53,7% dei fondi comunitari delle politiche di coesione di cofinanziamento
Volatilità molto ridotta in questa settimana di pausa
In queste giornate, il mercato del forex sembra non concedere grossi spunti agli investitori, vista
Il cambio euro dollaro si trova in congestione
Se ci concentriamo su altri lidi abbiamo avuto una pausa sul fronte del dollaro australiano
Forex, dollaro neozelandese in crescita dopo rialzo tassi della RBNZ
Continua l’andamento sostanzialmente laterale nel forex per il dollaro americano durante quella che si è