
Previsioni prezzo Petrolio 4 aprile 2012

Le novità a riguardo sono diverse. La prima, che riguarda indistintamente tutti i titolari di un libretto di risparmio postale nominativo ordinario, consiste nel riconoscimento del cosiddetto rendimento oro, pari all’1,60% lordo, a tutti i libretti postali nominativi ordinari a partire dal 1° gennaio 2012.
Ad annunciarlo è stata una nota diffusa nel corso delle ultime ore e nella quale viene appunto specificato che non si sono verificati entro le ore 24.00 del 3 aprile 2012 eventi comportanti gravi cambiamenti nella situazione politica, finanziaria, economica, valutaria o di mercato, tali da produrre effetti pregiudizievoli sull’offerta e/o di alterare in modo sostanziale la situazione economica, patrimoniale o finanziaria della società emittente rispetto a quelli risultanti dalla relazione trimestrale al 30 settembre 2011.
La cedola annunciata, dunque, risulta inferiore rispetto a quella distribuita lo scorso anno in relazione all’esercizio 2010, quando ricordiamo agli azionisti fu distribuito un dividendo pari a 0,085 euro per azione.
Tale flessione, secondo l’istituto con sede a Francoforte, sarebbe da ricondurre al taglio dei tassi di interesse, che ricordiamo in occasione delle due ultime riunioni tenute nel 2011 dal Consiglio direttivo della Bce sono stati portati dall’1,50% all’attuale 1,00%.
Il forte rialzo che ha portato alla sospensione del titolo dalle contrattazioni è arrivato dopo la conferma da parte della società di un’offerta arrivata dall’azienda tedesca Miro Radici che, secondo quando riferito dal management di Zucchi, avrebbe espresso una generica e non vincolante manifestazione di interesse spontanea.
A spingere al rialzo il titolo della società leader nel settore ristorazione e retail dedicato ai viaggiatori sono soprattutto i rumors in merito alla possibile separazione delle attività Food & Beverage e Travel Retail & Duty Free.
A fronte di ciò, dunque, gli analisti di Morgan Stanley hanno selezionato i dieci titoli azionari che a loro avviso rappresentano un ottimo investimento in quanto offrono buone opportunità sul fronte dei dividendi.