Previsioni prezzo Petrolio 4 aprile 2012

Il caro petrolio ha provocato un crollo della domanda negli Stati Uniti a gennaio, scesa addirittura ai minimi dal 2001. Il dato definitivo è stato rivisto dal Dipartimento per l’Energia a 18,3 milioni di barili al giorno (mbg), cioè 853.000 barili al giorno in meno rispetto allo stesso periodo del 2011. La flessione della domanda deriva soprattutto dal caro benzina. A gennaio, il prezzo alla pompa era di 30 centesimi superiore a quello di anno prima a 3.4$ al gallone.

Nuovi tassi di interesse libretti postali 2012

A partire dal 2012 Poste Italiane ha modificato i tassi di interesse applicati sui libretti postali rendendoli più convenienti per i risparmiatori italiani.

Le novità a riguardo sono diverse. La prima, che riguarda indistintamente tutti i titolari di un libretto di risparmio postale nominativo ordinario, consiste nel riconoscimento del cosiddetto rendimento oro, pari all’1,60% lordo, a tutti i libretti postali nominativi ordinari a partire dal 1° gennaio 2012.

Opa Benetton pienamente efficace

L’Opa lanciata su Benetton da Edizione S.r.l. è divenuta efficace a fronte dell’avveramento della seconda condizione sospensiva.

Ad annunciarlo è stata una nota diffusa nel corso delle ultime ore e nella quale viene appunto specificato che non si sono verificati entro le ore 24.00 del 3 aprile 2012 eventi comportanti gravi cambiamenti nella situazione politica, finanziaria, economica, valutaria o di mercato, tali da produrre effetti pregiudizievoli sull’offerta e/o di alterare in modo sostanziale la situazione economica, patrimoniale o finanziaria della società emittente rispetto a quelli risultanti dalla relazione trimestrale al 30 settembre 2011.

Dividendo Iren 2012 esercizio 2011

Il Consiglio di amministrazione di Iren ha comunicato di aver deciso di proporre la distribuzione di un dividendo pari a 0,013 euro per azione. Il pagamento verrà effettuato il prossimo 21 giugno, con stacco della cedola il giorno 18 dello stesso mese.

La cedola annunciata, dunque, risulta inferiore rispetto a quella distribuita lo scorso anno in relazione all’esercizio 2010, quando ricordiamo agli azionisti fu distribuito un dividendo pari a 0,085 euro per azione.

Previsioni Euro Dollaro 4 aprile 2012

Il tasso di cambio euro/dollaro ha subito ieri forti vendite dopo la pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve, che hanno messo in luce la possibilità di un peggioramento delle condizioni del mercato del lavoro americano nei prossimi mesi e la chiusura a nuove manovre di quantitative easing. Gli investitori hanno preferito rifugiarsi nella moneta americana, che è stata senza dubbio la più acquistata nei confronti delle major currencies. Il clima di risk aversion ha punito pesantemente le risk currencies e i metalli preziosi. Vendite anche sulle borse, soprattutto quelle europee.

Tassi mutui e prestiti in calo a febbraio 2012 (Bce)

La Banca centrale europea ha comunicato che a febbraio 2012 è stato rilevato un calo dei tassi dei mutui immobiliari concessi ai soggetti privati e un calo dei tassi dei prestiti concessi alle imprese.

Tale flessione, secondo l’istituto con sede a Francoforte, sarebbe da ricondurre al taglio dei tassi di interesse, che ricordiamo in occasione delle due ultime riunioni tenute nel 2011 dal Consiglio direttivo della Bce sono stati portati dall’1,50% all’attuale 1,00%.

Zucchi respinge offerta Miro Radici

Tra i titoli che viaggiano in controtendenza rispetto ai principali indici di Piazza Affari, oltre a Mediaset e Autogrill, figura anche Zucchi, che in tarda mattinata è stato addirittura sospeso per eccesso di rialzo e segna al momento un guadagno teorico di oltre 19 punti percentuali.

Il forte rialzo che ha portato alla sospensione del titolo dalle contrattazioni è arrivato dopo la conferma da parte della società di un’offerta arrivata dall’azienda tedesca Miro Radici che, secondo quando riferito dal management di Zucchi, avrebbe espresso una generica e non vincolante manifestazione di interesse spontanea.

Autogrill in rialzo per ipotesi separazione attività

A Piazza Affari il titolo Autogrill viaggia in controtendenza rispetto ai principali indici azionari segnando un guadagno di oltre tre punti percentuali a 8,135 euro.

A spingere al rialzo il titolo della società leader nel settore ristorazione e retail dedicato ai viaggiatori sono soprattutto i rumors in merito alla possibile separazione delle attività Food & Beverage e Travel Retail & Duty Free.

Previsioni Sterlina Dollaro 3 aprile 2012

Il tasso di cambio sterlina/dollaro resta inserito in un contesto di positività di breve-medio periodo e stamattina era avvenuto un nuovo strappo bullish dopo la pubblicazione del dato relativo al Construction Pmi, salito a 56.7 punti da 54.3 punti mentre gli analisti si aspettavano un risultato inferiore a 53.5. Il cable, però, sta iniziando a soffrire di vertigini dopo il superamento della soglia psicologica di 1.60, tanto che ad ogni allungo verso 1.6040 avviene una forte opposizione dei venditori in zona di resistenza.

Titoli ad alto rendimento secondo Morgan Stanley

L’elevato rendimento offerto dai titoli azionari, che per la prima volta da oltre un decennio risulta essere superiore rispetto al rendimento del credito, e la percezione di un miglioramento del contesto macroeconomico, secondo gli esperti hanno riacceso l’interesse degli investitori nei confronti del mercato azionario.

A fronte di ciò, dunque, gli analisti di Morgan Stanley hanno selezionato i dieci titoli azionari che a loro avviso rappresentano un ottimo investimento in quanto offrono buone opportunità sul fronte dei dividendi.