Strategia Buy Write

In un periodo di forte volatilità dei mercati finanziari, gli investitori sono costantemente alla ricerca di strategie di investimento che consentano loro di limitare al massimo i rischi.

Una valida soluzione in tal senso è data dalla cosiddetta strategia Buy Write, uno strumento di investimento che consente di ammortizzare l’impatto derivante da una performance in calo dei mercati.

Vantaggi investimenti a rate

In un contesto macroeconomico piuttosto complicato come quello attuale, principale causa della volatilità dei mercati finanziari, secondo gli esperti investire con un piano di accumulo a rate risulta piuttosto vantaggioso.

Questo tipo di investimento, infatti, risulta affidabile anche quando si attraversano periodi difficile, tuttavia per riuscire a trarre degli ottimi profitti è necessario seguire la regola della perseveranza.

Previsioni sulla Sterlina per il 3 febbraio 2012

La sterlina sta mostrando un ottimo andamento contro il dollaro americano, ma mediamente anche contro euro e yen il pound sta evidenziando un trend positivo. Il tasso di cambio sterlina/dollaro si è spinto due giorni fa fino a 1.5882, raggiungendo così una zona di resistenza giornaliera molto importante. Da qui il cable ha cominciato a scendere, in quanto quasi certamente molti trader hanno pensato di realizzare una parte dei profitti realizzati fino a quel momento solo “sulla carta” (paper profit). Il ritracciamento ha riportato le quotazioni in area 1.5780-85, dove ora c’è un supporto dinamico fondamentale e cioè la media mobile esponenziale a 200 giorni (ex resistenza, ora supporto).

Taglio dividendo 2012 Lottomatica consigliato da Citigroup

Gli analisti di Citigroup si sono detti ottimisti sui risultati realizzati da Lottomatica nel corso del 2011, le cui stime preliminari verranno rese note il prossimo 14 febbraio, motivo per il quale hanno deciso di alzare il target price sul titolo da 13 a 14 euro, confermando al contempo rating “neutral”.

Nonostante questo, tuttavia, gli analisti della banca statunitense consigliano al gruppo di attuare una riduzione del 25% delle dividendo che verrà distribuito agli azionisti in relazione all’esercizio 2011.

Rendimento obbligazioni Enel 2012

L’offerta delle obbligazioni Enel a tasso fisso e a tasso variabile partirà lunedì 6 febbraio 2012 per terminare il giorno 24 dello stesso mese, a meno che non si decida di chiuderla anticipatamente per copertura integrale prima della scadenza del termine oppure di prorogarla ulteriormente oltre la scadenza prestabilita.

Previsioni sull’Euro per il 3 febbraio 2012

L’euro continua a mantenere un’impostazione rialzista di breve periodo contro dollaro americano e yen giapponese, sebbene nelle ultime sedute siano aumentati i venditori. Oggi la comunicazione dei dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti potrebbe imprimere una nuova direzionalità all’euro: in caso di risultati accolti positivamente dai mercati, è giusto attendersi forti acquisti su euro/dollaro ed euro/yen in scìa al probabile aumento dell’appetito per il rischio sui mercati. Per quanto riguarda la crisi del debito nella zona euro, ieri sono arrivati nuove incoraggianti indicazioni dalle aste di titoli di stato spagnoli e francesi che hanno mostrato una buona domanda e rendimenti in flessione rispetto alla precedente asta.

Rating Safilo tagliato da Citigroup

A Piazza Affari il titolo Safilo segna una flessione di oltre due punti percentuali sulla scia della valutazione negativa arrivata dagli analisti di Citigroup, che hanno comunicato di aver rivisto al ribasso il rating sul titolo portandolo da “buy” a “neutral”, confermando al contempo il target price a 5,70 euro.

Gli esperti della banca statunitense, dunque, hanno deciso di non consigliare più l’acquisto delle azioni Safilo agli investitori esprimendo un giudizio più cauto sul titolo.

Investire in obbligazioni bancarie subordinate

Coloro che intendono investire in obbligazioni mediante la composizione di un portafoglio obbligazionario con alta propensione al rischio possono valutare seriamente l’idea di puntare parte del proprio capitale in obbligazioni subordinate, ossia titoli decisamente più rischiosi rispetto alle obbligazioni tradizionali e a cui però, come accade per la maggior parte degli investimenti rischiosi, corrisponde un maggior rendimento.

Previsioni su Oro e Argento dal 2 al 6 febbraio 2012

I metalli preziosi stanno mostrando un forte trend rialzista da inizio anno. L’oro ha guadagnato più dell’11%, mentre l’argento quasi il 22%. Il prezioso metallo giallo ha superato ieri quota 1750$ l’oncia, mentre il silver si è spinto fin sopra 34$ l’oncia. A trainare il bullish trend dei metalli preziosi è stato il ritorno di un maggiore appetito per il rischio sui mercati finanziari, grazie all’allentamento delle tensioni sul debito sovrano della zona euro. Inoltre, sia l’oro che l’argento hanno beneficiato della decisione della FED di mantenere i tassi di interesse prossimi allo zero negli USA praticamente per altri tre anni.

Acquistare azioni Facebook

Il social network più famoso al mondo punta a sbarcare a Wall Street a maggio 2012, motivo per il quale proprio in questi giorni è stata presentata la documentazione necessaria alla Sec.

Secondo gli esperti la quotazione in Borsa di Facebook farà registrare un’Ipo da record, probabilmente la più imponente della storia del web.