Previsioni dividendo 2012 Generali Assicurazioni secondo SocGen

I risultati realizzati da Generali Assicurazioni nel corso dell’esercizio 2011 verranno resi noti il 20 marzo prossimo, contestualmente all’eventuale annuncio del dividendo che sarà distribuito agli azionisti.

Il dubbio a riguardo è dato dal difficile contesto macroeconomico, che secondo gli analisti potrebbe spingere diverse società quotate a non distribuire alcuna cedola agli azionisti, destinando la quota di utili al rafforzamento della propria situazione patrimoniale.

Previsioni sulla Sterlina per il 7 febbraio 2012

La sterlina sta mostrando un trend rialzista di breve periodo molto forte, che ha rallentato soltanto da poche sedute a causa delle prese di beneficio degli short-term traders e per l’incertezza sulla Grecia che sta facendo diminuire l’appetito per il rischio sui mercati finanziari. Il tasso di cambio sterlina/dollaro è salito fino a 1.5882 lo scorso primo febbraio e da qui è partita una correzione fisiologica fino al supporto, ex resistenza, di area 1.5730. Su questi livelli i compratori sono tornati in azione e hanno riportato velocemente il cambio sopra 1.58.

Previsioni dividendi e Eps esercizio 2011 secondo il consensus

La maggior parte delle società quotate sull’FTSE mib rilasceranno i dati definitivi in merito all’esercizio 2011 nel corso delle prossime settimane, dando al contempo informazioni in merito all’ammontare del dividendo che sarà distribuito agli azionisti, alla data di pagamento e a quella di stacco della cedola.

Nella maggior parte dei casi, tuttavia, le stime del consenso rilasciate a poche settimane dalla pubblicazione dei dati ufficiali si discostano poco da quelli reali.

Previsioni su Euro/Dollaro per il 7 febbraio 2012

L’euro sta mostrando un andamento laterale nelle ultime sedute, che sintetizza l’incertezza degli investitori sulla situazione della Grecia. L’Europa è tornata in pressing su Atene, chiedendo espressamente l’attuazione immediata delle nuove misure di austerity (si parla già di un nuovo taglio di 15mila dipendenti pubblici) per sbloccare la seconda tranche di aiuti internazionali da 130 miliardi di euro. Oggi la Grecia sarà “paralizzata” da uno sciopero generale di 24 ore, che renderà più difficile il compito dei partiti politici impegnati a trovare una soluzione per evitare un clamoroso e drammatico crack finanziario del paese.

Titolo Autogrill bocciato da Deutsche Bank

A Piazza Affari il titolo Autogrill segna una flessione di oltre tre punti e mezzo percentuali a 8,195 euro sulla scia della bocciatura arrivata dagli analisti di Deutsche Bank, che hanno comunicato stamane di aver tagliato il rating sul titolo da “buy” a “hold” e il target price da 11,90 a 9,20 euro.

Il taglio segue la riduzione delle stime di Eps 2012/2013 attuata dalla banca tedesca rispettivamente del 17% a 0,53 euro per azione e del 12% a 0,66 euro per azione, così come pure è stato rivisto al ribasso l’Ebitda margin di 80/60bps.

Investire in arte contemporanea nel 2012

La volatilità dei mercati finanziari e l’incertezza in merito all’evoluzione del difficile contesto macroeconomico hanno spinto numerosi investitori a puntare i propri risparmi in tutto ciò che rientra nei cosiddetti beni rifugio, tra cui figurano oltre che gli investimenti in oro anche quelli in arte.

Previsioni su Oro e Argento per il 6 febbraio 2012

I metalli preziosi stanno tirando un pò il fiato dopo il robusto bullish trend mostrato da inizio anno. A decretare l’inizio del ribasso è stato il risultato di venerdì sul mercato del lavoro negli Stati Uniti. L’ottimo risultato dei non-farm payrolls e la discesa del tasso di disoccupazione hanno favorito il dollaro americano, con il quale i metalli preziosi presentano una forte correlazione inversa. Dalla giornata di venerdì sono così iniziate forti vendite su oro e argento, che però mantengono un’impostazione rialzista di breve-medio periodo che potrebbe riproporre sulla scena nuovi compratori a partire dai prossimi supporti presenti sul daily chart.

Acquisto azioni Amplifon consigliato dagli analisti

In base alle previsioni, Amplifon dovrebbe chiudere l’esercizio 2011 con ricavi in crescita del 18,1% a 830 milioni di euro e un incremento del 48% dell’Ebitda a 140 milioni di euro. Il trend positivo, inoltre, salvo il verificarsi di eventi al momento non prevedibili, dovrebbe caratterizzare anche l’esercizio 2012, nonostante il permanere della difficile congiuntura in molte delle aree geografiche in cui il gruppo opera.

Previsioni sull’Euro per il 6 febbraio 2012

L’euro ha iniziato male la nuova ottava sui mercati finanziari, a causa delle notizie negative provenieenti dalla Grecia. Infatti, sembra che non sia stato raggiunto un accordo tra i leader dei partiti sui nuovi tagli e le privatizzazioni di aziende pubbliche chieste dalla troika (Ue-Bce-Fmi) per sbloccare la nuova tranche di aiuti internazionali necessari per evitare il crack finanziario del paese ellenico. Jean-Claude Juncker – presidente dell’Eurogruppo – ha dichiarato che la Grecia, se non dovesse attuare le riforme promesse, potrebbe andare in default nel giro di due mesi.