Da Swisscom parte l’opa su Fastweb

L'ad di Swisscom Carsten Schloster

Swisscom rompe gli indugi su Fastweb e sceglie di avanzare, tramite Swisscom Italia un’Opa per acquisire le azioni che ancora non controlla dell’azienda di telefonia italiana.

Finmeccanica nuova commessa per Eurofighter

Finmeccanica, che nelle settimane scorse ha chiuso l’accordo con Boeing per l’elicottero degli Usa, ora si è aggiudicata un’altra importante commessa, grazie alla sua controllata Selex Galileo, la quale ha ricevuto una commessa da 400 milioni di sterline, circa 490 milioni di euro, da parte di Bae Systems.

La nuova commessa di Selex Galileo prevede la fornitura di sistemi di protezione Praetorian Defensive Aids Sub System (Dass) per la Tranche 3A dei velivoli Eurofighter.

Edison sullo stoccaggio gas: il titolo sale

Edison espone le sue strategie per il mercato gas, sugli impianti di stoccaggio e il mercato apprezza. Il titolo fa meglio degli indici di riferimento e si porta a 90,2 centesimi con un rialzo positivo dell’1,86 per cento. Il gruppo ha dichiarato di essere interessato a rilevare parte delle quote negli stoccaggi di gas messe a disposizione di recente da Eni.

British Airways in calo, ma il management smentisce

Flessione sui flussi per le British Airways: le linea aerea britannica ha visto calare in agosto il traffico passeggeri  del 2,9%. Le capacità sui voli della compagnia sono scese del 2,6%, con interessamento anche della mano d’opera, il coefficiente di occupazione è variato infatti dall’84,7% all’84,4%.

Primo bilancio semestrale Gameloft 2010

Nel settore tecnologico ormai il mondo dei videogiochi ha guadagnato una fetta grandissima di mercato.

Negli ultimi anni soprattutto si è registrato un aumento incredibile nella divisione dei giochi per smartphone, coincisa con l’arrivo dell’iPhone di Apple, che ha cambiato le carte in tavola, facendo degli smartphone anche delle console di gioco.

Bulgari resistenza attorno a quota 6,16 euro

Grazie anche alle buone previsioni per l’anno in corso, Bulgari in borsa sta riuscendo a tenere abbastanza bene sopra quota 6,16 euro per azione.

Bulgari, che recentemente è stato inserito nella lista dei titoli europei con il maggiore potenziale di crescita, grazie alla tenuta del supporto grafico posto a quota 5,7 euro per azione, è riuscito a mettere a segno uno spunto rialzista, che ha portato le quotazioni del titolo appunto fino a quota 6,16 nei giorni scorsi.

Sisal pronta a rilevare Snai

Secondo le ultime indiscrezioni Sisal potrebbe realmente rilevare Snai, andando così a creare un gigante italiano delle scommesse. Le trattative sono già state avviate da Sisal, come riportato dall’agenzia Radiocor.

Questa acquisizione potrebbe inoltre essere molto importante per Sisal anche per fare quel salto di qualità più volte auspicato dai suoi azionisti, cioè il fondo di private equity americano Apax e quello italiano Clessidra, seppure in parte minore.

Genzyme si dice interessata alla cessione a Sanofi

Dopo le voci dei mesi scorsi di Sanofi-Aventis che voleva acquistare Genzyme, il tutto è diventato più concreto, dapprima con l’Opa presentata ufficialmente, e poi negli ultimi giorni con il rifiuto da parte di Genzyme all’offerta di Sanofi, ritenuta troppo bassa.

Il gruppo americano ha rifiutato l’offerta del colosso farmaceutico francese, che sabato scorso aveva avanzato un’offerta da 18,5 miliardi di dollari, vale a dire 69 dollari per azione.